Brusone delle foglie Pyricularia oryzae, Dactylaria oryzae, Magnaporthe oryzae

Classificazione: Funghi > Elmintosporiosi

E' la più grave patologia fungina del riso; diffusa a livello mondiale, è particolarmente virulenta in Asia, Europa, Centro e Sud America ma è stata segnalata anche in Australia e Nord America.

Le ife sporifere di P. oryzae sono epilliche, di forma arrotondata e fuoriescono a grappoli dagli stomi o dalla lamina fogliare.

I conidiofori sono cilindrici, dotati di 2-4 setti e possono sostenere da uno a venti conidi, principalmente sulla Cellula apicale.

I conidi possono essere piriformi o clavati; mostrano settazione trasversale (2 o 3 setti) e sono di colore ialino-oliva pallido.

Le dimensioni dei conidi possono variare in funzione delle condizioni ambientali e dei diversi ospiti: quelli formatisi con temperature di 27-30°C in condizioni di umidità sufficiente sono più lunghi di quelli originati a temperature di 18-22°C in ambiente secco.

Biologia

 

Nel nostro Paese le condizioni predisponenti l'insorgere dell'infezione si presentano nel mese di luglio. Il lasso di tempo necessario ai conidi per invadere le cellule dell'ospite varia in funzione della temperatura: 10, 8 o 6 ore con temperature, rispettivamente, di 32, 28 e 24°C.

La produzione di conidi sulle lesioni avviene 6 giorni dopo l'infezione. Ogni lesione origina da 2000 a 6000 conidi al giorno per un periodo di circa 2 settimane, in caso di elevata umidità relativa dell'aria. I conidi, in massima parte, sono generati e diffusi durante la note ed il loro rilascio necessita di rugiada e di correnti d'aria.

Nelle zone temperate il patogeno sverna sulle sementi, sulle stoppie e su alcune erbe infestanti infette.

 

Danni causati

 

Sulle foglie basali, nel mese di luglio, fanno la loro comparsa macchie rotondeggianti (del diametro di 2-3 mm), di colore rosso-bruno. tali necrosi, sulle cultivar suscettibili, si ingrossano e allungano nel senso delle nervature fogliari, assumendo presto un aspetto fusiforme, con parte centrale color grigio chiaro, un primo anello bruno ed un secondo alone giallastro.

Se le macchie confluiscono, le lamine fogliari assumono un colore giallo-rossastro e le foglie stesse finiscono per disseccare: è a questo punto che la pianta assume il tipico aspetto bruciato, da cui il nome 'brusone'.

Su nodi e culmi le necrosi sono di colore nero o marrone intenso. Con attacchi precoci la parete superiore del culmo, cui non arriva più nutrimento, dissecca e muore.

Le pannocchie già fuoriuscite presentano spighette vuote e glume bianche.

Con attacchi ancora più tardivi, si ha la maturazione di poche cariossidi, la maggior parte delle quali deformate. I meristemi e i parenchimi delle foglie e dei culmi invasi dal patogeno, unitamente all'occlusione di xilema e floema da parte del micelio fungino cagionano l'arresto della circolazione della linfa, con conseguente morte della pianta.

 

Interventi agronomici

 

Orientare la scelta varietale su cultivar tolleranti. Effettuare concimazioni azotate equilibrate. Evitare semine troppo fitte e ritardate.

 

Cerca una soluzione per Brusone delle foglie


Ultimi prodotti utilizzabili per Brusone delle foglie

indipendentemente dalla coltura

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Brusone delle foglie

APPLICAZIONE DI STRUMENTI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI PER LA PROTEZIONE DEL RISO DAL BRUSONE (FYRICULARLA ORYZAE) IN PIEMONTE: IL PROGETTO BRUMA

2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Il progetto BRUMA ha come obiettivo principale quello di fornire all'utenza agricola piemontese un sistema integrato di supporto alle decisioni per l'ottimizzazione della gestione fitosanitaria del riso nei riguardi del brusone. Nel corso ...

VALUTAZIONE DEL'EFFICACIA DI TRIFLOXYSTROBIN NEI CONFRONTI DEL BRUSONE DEL RISO

2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Si riferiscono i risultati relativi a quattro prove svolte nel biennio 2016-2017 in Piemonte e Lombardia su cultivar di riso a diverso grado di suscettibilità al brusone. Tali sperimentazioni hanno avuto lo scopo di valutare l'efficacia ...

Monitoraggio della presenza di Fusarium spp. su seme di riso da riproduzione nell'Italia del Nord

2006 - Funghi, batteri, fitoplasmi, virus. - volume secondo

Nel biennio 2003-2004 è stata condotta un'indagine eziologica, volta a quantificare ed a qualificare la presenza di miceti appartenenti al genere Fusarium, su campioni di seme da riproduzione di rio prelevato presso aziende sementiere. ...

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.