Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici Rhizoctonia solani, Corticium fusiforme, Thanatephorus cucumeris

Classificazione: Funghi > Marciumi e necrosi di semi e plantule

Forma miceliale del basidiomicete Thanatephorus cucumeris, crittogama estremamente polifaga e ubiquitaria.

La patata costituisce la specie arborea più colpita, con maggiore frequenza e gravità. I danni più intensi si producono nelle zone a clima temperato con elevati valori di umidità, che favoriscono le infezioni dei germogli e della parte basale dei frutti, cagionando la morte o l'intristimento della parte aerea della pianta. Può inoltre colpire coltivazioni di pomodoro e melanzana.

 

Biologia

I ceppi della crittogama sono favoriti da temperature miti, superiori ai 13°C (anche se altri ceppi sembrano adattarsi meglio a valori inferiori).

I ceppi che parassitizzano le patate nelle aree temperate esigono un'optimum intorno ai 18°C, in grado di agevolare anche la produzione degli enzimi e delle tossine utili ad assicurare l'infezione. Elevata umidità del terreno ed adeguata aerazione sono anch'essi fattori fondamentali.

R. solani si conserva grazie agli sclerozi presenti sui residui di piante infette rimasti sul terreno e sui tuberi da seme.

Le nuove infezioni hanno origine sia dal fungo ibernante su tuberi da seme, sia da quelli presenti nel terreno.

In primavera la basse temperature del suolo e le precipitazioni frequenti ritardano lo sviluppo della coltura, accrescendo nel contempo la virulenza del parassita. Tali condizioni favoriscono altresì il rapido procedere della germogliazione, ostacolando così l'infezione.

temperature moderatamente elevate, superiori ai 20°C, abbassano l'aggressività del patogeno, specialmente quando ad avviare l'infezione è un modesto inquinamento scleroziale del tubero seme.

 

Danni causati

R. solani colpisce tutte le parti ipogee e la porzione di stelo immediatamente sopra il livello del terreno della patata.

Sui tuberi compaiono le cosiddette 'croste nere', piccole placche crostose di colore nero o bruno scuro, isolate o riunite in gruppi che ricoprono porzioni più o meno estese del tubero stesso. Queste sono superficiali, facilmente distaccabili senza che lascino tracce sui tessuti, che saltuarimente interessano anche i primi strati della polpa. Tali alterazioni sono formate dagli sclerozi del fungo. Se la crittogama giunge su gemme e germogli, questi possono essere distrutti prima dell'emergenza dal terreno.

Sui germogli si producono tacche brune, irregolari, depresse, che fono estendersi fino ad abbracciare l'intero organo; possono approfondirsi fino ai tessuti più interni portando spesso i germogli alla morte.

Gli steli sviluppatisi da germogli infetti presentano lesioni brune, depresse, che degenerano in cancri oppure in una sorta di manicotto marcescente che circonda l'organo colpito.

Se l'organo infettato sopravvive e l'andamento climatico risulta molto piovoso, la crittogama può diffondersi anche alla prima parte fuori terra dei fusti, differenziando un notevole feltro bianco-grigiastro che cinge come un manicotto la parte colpita (noto come 'calzone bianco').

Su stoloni e radici possono crearsi lesioni simili a quelle che affliggono i germogli, che impediscono la normale alimentazione dei tuberi figli.

L'apparato fogliare non viene attaccato dal patogeno, ma subisce il cosiddetto intristimento (accartocciamenti, avvizzimenti, insorgenza di nanismo, ecc.), diretta conseguenza dell'infezione dell'apparato radicale.

Le piante colpite producono tuberi piccoli e deformi, trasmettendo l'infezione per via radicale ai tuberi figli.

Su melanzana il fungo attacca prevalentemente le piantine molto giovani, circa alla seconda/quarta foglia, provocando marciumi dei tessuti del fusticino a livello del terreno, ingiallimento, appassimento ed avvizzimento della parte aerea. Può anche interessare anche piante più sviluppate, con 5-6 foglie già differenziate, manifestando il cosiddetto cancro dello stelo.

 

Interventi agronomici

Mettere a dimora tuberi seme certificati con un buon livello di salubrità. Per evitare l'infezione a carico dei giovani germogli mettere a dimora tuberi pregermogliati in modo da velocizzare le prime fasi di sviluppo. Effettuare ampie rotazioni colturali che non riportino la stessa coltura sul medesimo terreno per almeno 4-5 anni.

 

Cerca una soluzione per Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici


Ultimi prodotti utilizzabili per Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici

indipendentemente dalla coltura

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici

IMPIEGO DI UNA SPECIFICA MATRICE ORGANICA PER LA DISINFESTAZIONE DEL TERRENO MEDIANTE ANAEROBIOSI

2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Il lavoro, riassume due anni di attività sperimentale condotta in condizioni di semi-campo con un formulato a base di una specifica matrice organica (Never) che, opportunamente applicato al terreno, è in grado di garantire condizioni ...

SEDAXANE + FLUDIOXONIL + TRITICONAZOLO: VALUTAZIONE E COMPARAZIONE DELL'EFFICACIA DELLA MISCELA NEL CONTENIMENTO DELLE PRINCIPALI MALATTIE FUNGINE DEI CEREALI

2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Vibrance Star è il nuovo prodotto a base di sedaxane, fludioxonil e triticonazolo (25, 25, 20 g/L), in formulazione 70FS (sospensione concentrata) che permette una difesa completa verso le principali malattie fungine dei cereali. La ...

ALTERAZIONI FUNGINE RECENTEMENTE OSSERVATE SU COLTURE AROMATICHE E ORTICOLE MINORI IN NORD ITALIA

2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo

Si riassumono alcune osservazioni effettuate su colture aromatiche e orticole allevate per la produzione di vaso tra il 2009 ed il 2013 prevalentemente nella Riviera Ligure di Ponente (Albenga – SV). Le specie vegetali sottoposte ad indagine ...

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.