Insetticida appartenente alla famiglia chimica butenolidi, svolge la sua azione a livello del recettore nicotinico dell’acetilcolina (nAChR), legandosi irreversibilmente alla proteina recettore, causando l’eccitazione permanente delle cellule nervose, con conseguente paralisi e morte degli organismi bersaglio. La sostanza attiva, pur avendo lo stesso meccanismo d’azione dei neonicotinoidi, può essere utilizzata efficacemente per il controllo di diverse specie di insetti, anche in presenza di ceppi resistenti a queste molecole.
Insetticida appartenente alla famiglia chimica butenolidi, svolge la sua azione a livello del recettore nicotinico dell’acetilcolina (nAChR), legandosi irreversibilmente alla proteina recettore, causando l’eccitazione permanente delle cellule ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Gli afidi del melo, e in particolare Dysaphis plantaginea, sono specie molto temute per i danni che possono causare. La difesa insetticida si basa in genere su due interventi, in epoca rispettivamente pre- e post-fiorale, che sono sufficienti a ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
In due prove condotte nel biennio 2014-2015 sono stati valutati diversi insetticidi, compresi alcuni di recente introduzione, nei confronti di stadi giovanili di Scaphoideus titanus. I prodotti hanno offerto un’ottima efficacia abbattente, ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Tra le cicaline della vite, Empoasca vitis è tra le più diffuse e comunemente riscontrate nei vigneti italiani. Essa viene spesso controllata da applicazioni di prodotti fitosanitari mirate ad altri insetti, ma in condizioni ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.