La difesa delle orticole dalle malattie

Difesa dalla peronospora di pomodoro, patata, melone e colture della quarta gamma. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum. E’ una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni). Sono molto utilizzate per uso alimentare. Esistono quattro tipi di patata che si trovano normalmente in commercio: patate a pasta gialla, patate a pasta bianca, patate novelle, patate a buccia rossa e pasta gialla. Tutte hanno caratteristiche diverse che le rendono idonee a diversi usi alimentari. Hanno un elevato contenuto di amido e un discreto contenuto di proteine e di vitamina C.
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Negli ultimi anni i danni causati dagli elateridi (Agriotes spp.) sono in aumento costante e le strategie di difesa attualmente disponibili, basate sul tradizionale trattamento alla semina o alla rincalzatura, non riescono a ridurre i danni ...
2018 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Pyraflufen-ethyl, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei fenilpirazoli, presenta un’elevata attività erbicida disseccante di contatto agendo come inibitore dell’enzima protoporfirinogeno ossidasi (PPO). Nel ...
2018 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Nel biennio 2016-2017 sono state realizzate tre prove parcellari su diverse varieta? di patata, per verificare l’attività di acido pelargonico a confronto con carfentrazone-ethyl per il disseccamento della parte aerea della coltura in ...
Difesa dalla peronospora di pomodoro, patata, melone e colture della quarta gamma. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
Musica nuova per il diserbo della soia, con il prodotto di Belchim Italia il controllo della flora infestante comincia con la grande ouverture del pre emergenza
Il formulato proposto da Scam, a base di rame in forma di solfato tribasico, conta su una formulazione flow particolarmente efficace grazie alla dimensione molto ridotta delle particelle
Quest'anno ho avuto un forte attacco di ferretti sulle patate (il trattamento fatto con Mokap localizzato alla semina, non ha sortito alcun effetto), il prossimo anno dovrei seminare sullo stesso terreno le carote ma ho il timore che si possa ripresentare lo stesso problema. Qualcuno ha avuto esperienze simili e può darmi qualche consiglio in merito?
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.