2018
29

Biogard, una linea completa per la difesa della vite da vino

La coltivazione della vite avviene in differenti areali dal Nord al Sud Italia, per difenderla dalle avversità l'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale

vite-vigneto-vigna-vino-viticoltura-vitivinicoltura-by-francescomou-fotolia.jpg

Le linee di difesa integrata proposte da Biogard possono essere concepite come la nuova frontiera della difesa fitosanitaria

Fonte immagine: © francescomou - Fotolia

La vite da vino (Vitis vinifera) gioca un ruolo di primaria importanza nell'ambito delle produzioni agricole, sia in produzione integrata che in agricoltura biologica. La coltivazione avviene in differenti areali dal Nord al Sud Italia, dalla pianura alla montagna e, di conseguenza, sono numerose le variabili da tenere in conto per definire i percorsi fitoiatrici da applicare.

Il quadro delle avversità della vite è al tempo stesso semplice e complesso. Infatti, se da un lato è facile individuare le principali malattie crittogamiche (peronospora, oidio e botrite) e i fitofagi di riferimento (cocciniglie e tignole), dall'altro è altrettanto vero che sono numerose le altre avversità che possono presentarsi in varia misura e con differente pericolosità in ragione delle svariate condizioni colturali.

In termini generali si possono individuare nella tignola e tignoletta della vite (Eupoecilia ambiguella e Lobesia botrana), nelle cocciniglie e nelle principali crittogame, i punti di riferimento per definire le avversità chiave sulle quali è necessario concentrare la strategia di difesa.

Biogard®, divisione di CBC Europe Srl, propone per la difesa della vite una linea completa di soluzioni innovative ed a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile.

Alla luce delle recenti limitazioni di numerose molecole chimiche, le soluzioni di difesa integrata e biologica proposte da Biogard® possono essere concepite come la nuova frontiera della difesa fitosanitaria.

Il controllo delle tignole si basa sull'applicazione del metodo della confusione sessuale con la possibilità di orientare l'impiego di diversi prodotti in base alla presenza del fitofago:
  • Isonet® L TT: diffusore Shin-Etsu a doppio capillare per la tecnica della confusione sessuale nei confronti della Tignoletta, da applicare prima dell'inizio del volo della generazione svernante;
  • Isonet® L plus: diffusore Shin-Etsu a singolo capillare per la tecnica della confusione sessuale nei confronti di Tignola e Tignoletta, da impiegare in aziende con presenza di Tignoletta e sporadiche catture di Tignola;
  • Isonet® L E: diffusore Shin-Etsu a doppio capillare per la tecnica della confusione sessuale di Tignola e Tignoletta, per aziende dove entrambe sono presenti con popolazioni considerevoli;
  • Isonet® L A plus: diffusore Shin-Etsu a doppio capillare per la tecnica della confusione sessuale per il controllo della Tignoletta, della Tignola e dell'Eulia.

I diffusori vanno installati prima dell'inizio del volo dei fitofagi.

Ad integrare la strategia di difesa Biogard® propone Rapax® AS e Lepinox® Plus, prodotti a base di Bacillus thuringiensis kurstaki (ceppo EG 2348) da impiegare per il controllo delle larve in vigneti ad elevata pressione dei fitofagi. Nei vigneti in cui non viene installata la confusione sessuale, è necessario eseguire un ciclo di 2 - 3 trattamenti a 7 giorni di distanza, soprattutto contro la seconda generazione, posizionando il primo trattamento nella fase di "uovo a testa nera". Questi interventi sono efficaci anche per altri Lepidotteri carpofagi della vite (es. Cryptoblabes gnidiella).

Negli ultimi anni è aumentata la presenza delle cocciniglie nei vigneti, dovuta principalmente alla diffusione di Planococcus ficus contro cui le strategie basate sui soli agrofarmaci hanno mostrato punti di debolezza.

Biogard® propone l'impiego di Isonet® PF, diffusore Shin-Etsu a singolo capillare per la tecnica della confusione sessuale (per il quale è stata ottenuta la registrazione per l'uso d'emergenza come già accaduto nel 2017). L'epoca di applicazione è prima dell'inizio del volo del maschio. Diversamente è possibile contenere la presenza delle cocciniglie con Ufo® (Ultra Fine Oil - olio paraffinico), attivo anche nei confronti degli acari tetranichidi e degli eriofidi, in trattamenti sia invernali che estivi, intervenendo sulle giovani larve durante la fase migratoria.
 
ufo ultra fine oil di Biogard

Se si interviene nella fase immediatamente prima di quella a gemma cotonosa si può utilizzare la miscela Ufo 2,5 l/hl + Heliosoufre® S 500 ml/hl per potenziarne l'azione ed avere efficacia collaterale anche contro l'oidio (forme svernanti), gli acari tetranichidi ed eriofidi (uova durevoli, femmine fecondate e deutogine) e nei confronti della Escoriosi. È poi disponibile la specifica trappola per il monitoraggio della cocciniglia cotonosa PlanoTrap, attivata con lo specifico feromone.

I tripidi possono essere efficacemente controllati utilizzando NeemAzal®-T/S (azadiractina), intervenendo in caso di infestazioni che blocchino il germogliamento dalla fase di emissione degli abbozzi fogliari a foglie distese; eventualmente ripetere il trattamento dopo 5-7 giorni.

Pyganic® 1.4 (piretro naturale) è indicato per il controllo delle cicaline responsabili della flavescenza dorata; intervenire tra la fine di giugno e l'inizio di luglio e ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni, nel rispetto delle prescrizioni di lotta obbligatoria emesse dai Servizi Fitosanitari. Pyganic 1.4 può essere impiegato anche in caso di presenza di metcalfa.

Per le malattie fungine Biogard® propone Heliocuivre® S, fungicida a base terpenica contenente idrossido di rame per i trattamenti di difesa dalla peronospora, mentre Heliosoufre® S (antioidico a base terpenica con zolfo) e Vitikappa® (bicarbonato di potassio) sono indicati per la difesa dalle infezioni di oidio nelle fasi centrali del ciclo vegetativo della vite.

AQ 10®WG, a base di Ampelomyces quisqualis, associato a Nu-Film-P®, coadiuvante contenente Poly-1-p-menthene, attivo a basse temperature, è indicato per le fasi iniziali (fino alle prime foglie distese)  e per le fasi finali (da prechiusura grappolo alla raccolta), in quanto non ha tempo di carenza né un residuo determinabile. I trattamenti eseguiti in prossimità della maturazione ed eventualmente in post-raccolta agiscono sui cleistoteci in via di formazione devitalizzandoli e/o sul micelio svernante con benefici effetti per l'anno successivo.

Per il controllo della presenza di botrite e marciume acido, si può impiegare (dall'allegagione fino alla raccolta) Amylo-X®, contenente Bacillus amyloliquefaciens (subspecie plantarum, ceppo D747). In caso di andamento stagionale favorevole allo sviluppo della malattia è possibile intervenire con Amylo-X® in maniera preventiva più volte, anche in prossimità della raccolta, senza alcun residuo determinabile e senza problemi di carenza.

Il problema dei fitofagi e dei patogeni della vite trova così soluzioni che uniscono l'efficacia alla sostenibilità ambientale.
amylo-x di biogard

Le strategie di difesa proposte da Biogard®, nelle quali trovano spazio mezzi ecocompatibili ed innovativi, si propongono diversi obiettivi:
  • ottenere produzioni in accordo ai migliori standard qualitativi e quantitativi;
  • ridurre nel contempo gli input chimici nell'ambiente di coltivazione;
  • ridurre i rischi di sviluppo di popolazioni o ceppi resistenti ai mezzi chimici (o biologici) in modo da mantenere inalterata per lungo tempo l'efficacia degli agrofarmaci;
  • consentire, quando richiesto, la produzione di derrate alimentari a residuo zero, o con un numero limitato di residui, grazie all'impiego di prodotti privi di residuo determinabile;
  • rinnovare, grazie ad una solida base tecnica, l'approccio alla difesa fitosanitaria del tecnico e dell'agricoltore.

Si tratta di un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi, un'offerta assolutamente unica che può fornire accesso al più alto livello di sviluppo nell'approccio al contenimento sostenibile delle avversità delle colture.
 

La difesa contro i lepidotteri

Selure® Lb è un dispenser per il monitoraggio costituito da un microcapillare di materiale polimerico a riserva di carica che è caratterizzato da un rilascio di principio attivo regolare e costante nel tempo, sfruttando il principio della micro capillarità, alla base anche del rilascio dei diffusori Shin-Etsu per confusione sessuale. Il volo di Lobesia botrana viene così monitorato per un periodo di circa 90 giorni (10-12 settimane).

Gli erogatori Selure® Lb sono utilizzabili sia con le trappole BDT (Biogard Delta Trap) che con le Isotrap IT 400, entrambe munite degli appositi alloggiamenti studiati appositamente per ospitare questi innovativi diffusori.

Biogard Delta Trap e Isotrap IT 400 possono essere utilizzate anche per il monitoraggio della Tignola (Eupoecilia ambiguella) e di altri lepidotteri carpofagi della vite (Ephestia spp; Argyrotaenia ljungiana, ecc.) se attivate con lo specifico feromone standard ad imbibizione.
 
delta trap

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.