2020
5

Vite da vino, la strategia di difesa di Biogard

L'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile

enoturismo-vite-vigneto-uva-by-narin-sapaisarn-fotolia-750x500.jpeg

Biogard offre un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi (Foto di archivio)

Fonte immagine: © Narin Sapaisarn - Fotolia

In termini generali si possono individuare nelle tignole e nelle cocciniglie i punti di riferimento per definire i fitofagi chiave cui è necessario imperniare la strategia di difesa della vite nei diversi areali di produzione.

Biogard®, divisione di Cbc Europe Srl, propone per la difesa della vite una linea completa di soluzioni innovative ed a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile.
Alla luce delle recenti limitazioni di numerose molecole chimiche, le soluzioni di difesa integrata e biologica proposte da Biogard possono essere concepite come la nuova frontiera della difesa fitosanitaria.

Il controllo delle tignole si basa sull'applicazione del metodo della confusione sessuale con la possibilità di orientare l'impiego di diversi prodotti in base alla presenza del fitofago:
  • Isonet®L TT: diffusore Shin-Etsu a doppio capillare per la tecnica della confusione sessuale nei confronti della tignoletta (Lobesia botrana) da applicare prima dell'inizio del volo della generazione svernante;
  • Isonet®L plus: diffusore Shin-Etsu a singolo capillare per la tecnica della confusione sessuale nei confronti di tignola (Eupoecilia ambiguella) e tignoletta da impiegare in aziende con presenza di tignoletta e sporadiche catture di tignola;
  • Isonet®L E: diffusore Shin-Etsu a doppio capillare per la tecnica della confusione sessuale di tignola e tignoletta per aziende dove entrambe sono presenti con popolazioni considerevoli;
  • Isonet®L A plus: diffusore Shin-Etsu a doppio capillare per la tecnica della confusione sessuale per il controllo della tignoletta, della tignola e dell'Eulia (Argyrotaenia ljugiana);
  • BIOOtwin®L: diffusore a rilascio controllato per il controllo della tignoletta prodotto da polimeri biodegradabili di origine naturale.
I diffusori vanno installati prima dell'inizio del volo dei fitofagi.

A integrare la strategia di difesa vanno poi i prodotti Rapax® AS e Lepinox® Plus a base di Bacillus thuringiensis kurstaki (ceppo EG 2348) da impiegare per il controllo delle larve in vigneti ad elevata pressione dei fitofagi. Nei vigneti in cui non viene installata la confusione sessuale, eseguire un programma di 2-3 trattamenti a 7 giorni di distanza, soprattutto contro la seconda generazione, posizionando il primo trattamento nella fase di "uovo a testa nera".

Rapax e Lepinox

Negli ultimi anni è aumentata la presenza delle cocciniglie nei vigneti anche a causa della sempre maggior diffusione del Planococcus ficus contro cui le strategie basate sui soli agrofarmaci chimici hanno mostrato punti di debolezza.
Per il controllo di P. ficus, Biogard propone l'impiego di Isonet® PF, diffusore Shin-Etsu a singolo capillare per la tecnica della confusione sessuale; l'utilizzo di questo prodotto è reso possibile dall'ottenimento della registrazione temporanea per l'uso d'emergenza come già accaduto nelle ultime annate. L'epoca di applicazione è prima dell'inizio del volo del maschio.

Sulle giovani neanidi in fase di migrazione è possibile intervenire con Ufo® (Ultra fine oil - olio paraffinico) oppure con NeemAzal®-T/S a base di azadiractina A (uso autorizzato in deroga dal 20/03 al 17/07/20 con decreto del 20/03/2020). È poi disponibile la specifica trappola per il monitoraggio della cocciniglia cotonosa Planotrap.

Per interventi sulle cocciniglie precedenti nella fase di gemma cotonosa si può utilizzare Ufo (2,5 l/hl) addizionato ad Heliosoufre S (500 ml/hl) per potenziarne l'azione ed avere efficacia collaterale anche contro l'oidio (forme svernanti), gli acari tetranichidi ed eriofidi.
Pyganic 1.4 (piretro naturale) e Naturalis (Beauveria bassiana) sono indicati per il controllo delle cicaline responsabili della flavescenza dorata, intervenendo tra la metà di giugno e l'inizio di luglio e ripetendo il trattamento dopo 7-10 giorni, nel rispetto delle prescrizioni di lotta obbligatoria emessi dai Servizi fitosanitari. Pyganic 1.4 può essere impiegato anche in caso di presenza di metcalfa.

Biogard dispone poi nel suo catalogo degli innovativi erogatori di feromoni per il monitoraggio del volo della tignoletta. L'erogatore Standard, una capsula in gomma naturale, in grado di garantire una durata di 4-6 settimane e l'erogatore LD (Lunga Durata), costituito da una fialetta contenete il feromone, che non deve mai essere cambiato: una sola installazione è sufficiente coprire l'intera durata del volo del fitofago.

Il problema dei fitofagi della vite trova così soluzioni che uniscono l'efficacia con la sostenibilità ambientale.
Nelle strategie di difesa indicate vengono proposti in campo i mezzi ecocompatibili e innovativi che Biogard ha messo a punto e che sono presenti sul mercato in un'unica strategia di difesa che si propone di ottenere produzioni in accordo ai migliori standard qualitativi e quantitativi e di ridurre gli input chimici nell'ambiente di coltivazione;
Si tratta di un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi, un'offerta assolutamente unica che può fornire accesso al più alto livello di sviluppo nell'approccio al contenimento sostenibile delle avversità delle colture.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.