Agricoltura, come trasformare i dati in informazioni
Se sei un agricoltore lombardo puoi partecipare al sondaggio di Trainagro che ha l'obiettivo di comprendere le modalità di gestione dei fitofarmaci nelle aziende agricole al fine di migliorare l'azione informativa e dimostrativa sul tema dell'uso sostenibile e responsabile di tali prodotti

Trainagro chiede agli utilizzatori lombardi di prodotti fitosanitari di condividere, attraverso un questionario, la propria cultura aziendale (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Image Line
Ogni giorno produciamo e ci rapportiamo con i dati. Saperli utilizzare rappresenta il presupposto fondamentale per dare luogo ad un processo decisionale efficace e in grado di generare scelte migliori e in tempi più rapidi. Un concetto valido anche in agricoltura.
Al fianco degli agricoltori di oggi si sviluppano, infatti, una serie di applicazioni grazie alle quali è possibile trasformare i dati in informazioni utili ad elaborare piani d'azione e strategie.
L’evento ha voluto mettere in evidenza questi strumenti elaborati dal team scientifico del progetto ma anche essere un confronto tra il mondo produttivo, le istituzioni e il mondo della ricerca sui temi dell'informazione, dell'innovazione e della tecnologia relativi all'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Partecipa al sondaggio
E per ricavare ulteriori informazioni dai dati, Trainagro chiede agli utilizzatori lombardi di prodotti fitosanitari di condividere, attraverso un questionario, la propria cultura aziendale. Il sondaggio ha lo scopo di raccogliere informazioni per fornire un supporto mirato e tarare l'azione informativa e dimostrativa sul contesto specifico di riferimento.Partecipa al sondaggio
