Fungicida appartenente alla famiglia chimica delle anilinopirimidine specifico per ticchiolatura e moniliosi. È un fungicida parzialmente sistemico che agisce interferendo sulla biosintesi degli aminoacidi inibendo la penetrazione del fungo e la crescita sia sulla superficie, sia all'interno della foglia. Il suo meccanismo di azione risulta pertanto diverso sia da quello dei prodotti dicarbossimidici, sia dai benzimidazolici e dai triazoli. Risulta inoltre selettivo nei confronti dei più importanti insetti ed acari utili.
Fungicida appartenente alla famiglia chimica delle anilinopirimidine specifico per ticchiolatura e moniliosi. È un fungicida parzialmente sistemico che agisce interferendo sulla biosintesi degli aminoacidi inibendo la penetrazione del fungo e la ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Botrytis cinerea, soprattutto in annate sfavorevoli dal punto di vista climatico o su varietà particolarmente sensibili, può determinare sulla vite importanti perdite di produzione. Nel corso della presente sperimentazione si è ...
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Finalità della sperimentazione è stata quella di riverificare l'attività curativa di alcuni tra i principi attivi più utilizzati per il controllo di Venturia inaequalis su melo, dopo che in seguito all'impiego di ...
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Scopo di questo lavoro, realizzato in un'azienda sita a Faenza (RA) nelle annate 2016 e 2017 su cv Trebbiano Romagnolo, è stato valutare l'efficacia antibotritica di diversi prodotti ecocompatibili applicati in linea efficacia. I ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.