Abamectina: storia, presente e futuro
Lattoni macrociclici: le avermectine vennero scoperte a metà anni '70, estratte dal batterio attinomicete Streptomyces avermitilis. Fra queste, abamectina è stata rinnovata sino al 31 marzo del 2038
Insetticida a base di Spinetoram (nome commerciale "JEMVELVA active"), dotato di azione per ingestione e per contatto, per il controllo dei principali parassiti delle pomacee, delle drupacee, del pistacchio e dell’olivo. Meccanismo d’azione: gruppo 5 (IRAC).
Coformulanti quanto basta a 100%
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
In sperimentazioni di semicampo si e? voluto indagare la selettivita? di quattro insetticidi di recente registrazione nei confronti di Ooencyrtus telenomicida, possibile parassitoide di Halyomorpha halys. L’effetto insetticida e la ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.