Tutti i dati di base sono disponibili gratuitamente. Alcune funzionalità di ricerca, insieme ad approfondimenti selezionati, sono accessibili da chi si registra.
Un contatto costante con le aziende produttrici e distributrici è fondamentale per alimentare i database a disposizione di ogni operatore, al fine di mostrare quali trappole (ad esempio per cattura massale o monitoraggio) o quali preparati contententi insetti utili (impollinatori, entomoparassitoidi, entomopredatori...) sono disponibili in commercio.
Continuiamo a occuparci di prodotti fitosanitari ma adottiamo il termine agrofarmaci.
Al portale, con accesso gratuito, si aggiunge il servizio collegato Fitogest+.
Dal 18 luglio 2014, grazie ad un completo redesign, Fitogest.com diventa un vero e proprio portale dedicato alla difesa sostenibile delle produzioni vegetali, includendo numerose tipologie di prodotti per la protezione ed il diserbo delle colture agricole, norme (come ad esempio il PAN, piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari), servizi.
In primo luogo una serie di schede approfondite dedicate dedicate ai mezzi tecnici per l'agricoltura
Noterai nella barra del menù (oltre alla sezione "Ricerca" che spieghiamo qui sotto) le sezioni
Se scorri poi l'home page dall'alto al basso, noterai
Hai tre modalità di ricerca a tua disposizione:
Siamo spesso in campo per assistere a prove dinamiche di mezzi agricoli o a test di efficacia di mezzi tecnici di ogni genere. Abbiamo incontrato molti professionisti che avrebbero avuto bisogno di accedere alla banca dati anche in mezzo ad un vigneto o in pieno campo.
Data la diffusione di smartphone e tablet, abbiamo pensato di sviluppare il nuovo Fitogest.com in modo che tu ti possa collegare al portale anche con il tuo dispositivo mobile (usiamo questa parola per non indicare alcun marchio in specifico): noterai che il portale si adatta automaticamente allo schermo, piccolo o grande che esso sia. In termine tecnico si parla di responsive design.
Così non dovrai scaricare alcun app e disporrai subito degli aggiornamenti.
Tu!
Che tu sia un agricoltore, un tecnico, un rivenditore, un referente di un'azienda agrochimica, un ricercatore (e tante altre categorie di operatori professionali!) puoi trovare su Fitogest.com informazioni e strumenti utili per il tuo lavoro (o per la tua passione!)
Nella nuova versione, anche se non sei registrato, puoi già accedere a numerose informazioni ed effettuare ricerche.
Con una registrazione gratuita, ti si aprirà un mondo (di informazioni) e potrai ricevere fra l'altro la newsletter di AgroNotizie, con tanti aggiornamenti utili sul settore primario!
Se vuoi, puoi ottenere ancora di più per la tua attività, richiedendo Fitogest+: se lo attiverai, potrai "sbloccare" vari criteri di ricerca per trovare le soluzioni ai problemi di carattere fitoiatrico che potresti (anche se ti auguriamo di riscontrarne il minor numero possibile!) trovare in campo.
Tante informazioni e servizi... grazie al supporto dei nostri Partner (li puoi vedere elencati in fondo ad ogni pagina di Fitogest.com).
Per realizzare il nuovo Fitogest.com ci siamo avvalsi della collaborazione dello staff di Mentine (progettazione/content inventory/wireframing - grazie in particolare al project manager DF).
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.