Sali di potassio degli acidi grassi (C7-C18)

Acaricida, Coadiuvante, Insetticida

Sinonimi: Sali di potassio degli acidi grassi (C14-C20)

Agisce esclusivamente per contatto e, limitatamente sui parassiti colpiti, provoca la disgregazione o il danneggiamento delle pareti cellulari e quindi la loro morte. Per questa proprietà si rivela attivo per combattere i parassiti a corpo molle delle piante (quali afidi, aleurodidi, acari, psille, cicaline e neanidi di cocciniglie). È particolarmente indicato per la difesa integrata e biologica delle colture, sia per combattere le specie parassite resistenti e favorire l'insediamento dei predatori naturali. Non possiede attività residuale è prontamente biodegradato e non persiste nell'ambiente. Svolge inoltre un'azione dilavante nei confronti dei residui organici dei parassiti (melata). riduci

Agisce esclusivamente per contatto e, limitatamente sui parassiti colpiti, provoca la disgregazione o il danneggiamento delle pareti cellulari e quindi la loro morte. Per questa proprietà si rivela attivo per combattere i parassiti a corpo molle ... mostra tutto

Attiva Fitogest+

conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)

Attiva Fitogest

Sei già registrato?

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Sali di potassio degli acidi grassi (C7-C18)

Attività  antiperonosporica di dosi ridotte di rame e di sostanze alternative in vigneti dell'Italia meridionale

2008 - Funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo

Nel 2006 e 2007, sono state condotte due prove su vite ad uva da vino per valutare l'efficacia antiperonosporica di dosi ridotte di rame e di altre sostanze alternative al rame, quali fosfito di potasio, sali di potassio di acidi grassi e ...

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.