Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare

Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Fungicida sistemico.
Dal 01/01/2023 eventuali giacenze di prodotto con etichetta non professionale potranno essere vendute SOLO per uso professionale
Coformulanti quanto basta a 100%
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
2012 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Il Legno nero (LN) della vite è una malattia causata da fitoplasmi appartenenti al gruppo dello stolbur (sottogruppo 16SrXII-A) diffusa in tutte le regioni della penisola. Le piante infette manifestano una serie di sintomi, fra cui ...
2012 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Nel biennio 2010-2011, in un vigneto della varietà Montepulciano, sono state condotte prove in cui sono stati messi a confronto composti a pieno e ridotto dosaggio di rame, prodotti sistemici e composti “alternativi” per ...
2012 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
E’ stata valutata l’efficacia di Airone e Airone Plus, miscele di idrossido e ossicloruro di rame, contro l’allupatura dei frutti di agrumi causata da Phytophthora citrophthora. Le prove sono state svolte in Sicilia nel 2009-10 e ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.