I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente
Per fare agricoltura sostenibile, trovi su Fitogest.com prodotti e indicazioni per la difesa integrata (obbligatoria e volontaria) e l'agricoltura biologica: informazioni, schede ed etichette, strumenti di ricerca.
Scopri le soluzioni per la protezione delle colture (agrofarmaci/fitofarmaci, dagli insetticidi ai fungicidi) ed il controllo delle malerbe (prodotti fitosanitari delle tipologie erbicidi/diserbanti).
Trovi anche prodotti per la concia e fitoregolatori. Puoi selezionare i mezzi tecnici biologici (trappole per il monitoraggio, semiochimici, ausiliari-insetti utili, ...) o i prodotti contro fisiopatie e danni ambientali.
Bioplanet alleva 28 specie tra insetti e acari utili destinati alla lotta biologica dei fitofagi dannosi. Oggi conta un centinaio di dipendenti, 3 sedi estere ed esportazioni in oltre 30 paesi nel mondo. Ecco come produce miliardi di insetti l'anno
Un patogeno alla volta: peschicoltura sempre più sotto stress a causa di Fusicoccum amygdali, agente dei cancri rameali delle drupacee, nonostante su Fitogest® risultino 42 formulati per 12 agenti attivi. Urge un ripensamento sulle deroghe
Al Simposio Internazionale della Patata si è parlato di elateridi e Cyperus che minacciano questo tubero. Serve quindi integrare la genetica, le tecniche agronomiche e il monitoraggio per una difesa efficace. Uno sguardo anche alle produzioni e alle superfici in Europa e in Italia
Ciao a tutti, di recente ho notato che il mio cavallo sembra grattarsi molto più del solito e ha delle aree senza pelo sulla criniera e sulla coda. Ho sentito parlare dei pidocchi nei cavalli e mi chiedevo se qualcuno qui ha avuto esperienze simili. Domande Specifiche: Quali sono i sintomi ...
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.