I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente
Per fare agricoltura sostenibile, trovi su Fitogest.com prodotti e indicazioni per la difesa integrata (obbligatoria e volontaria) e l'agricoltura biologica: informazioni, schede ed etichette, strumenti di ricerca.
Scopri le soluzioni per la protezione delle colture (agrofarmaci/fitofarmaci, dagli insetticidi ai fungicidi) ed il controllo delle malerbe (prodotti fitosanitari delle tipologie erbicidi/diserbanti).
Trovi anche prodotti per la concia e fitoregolatori. Puoi selezionare i mezzi tecnici biologici (trappole per il monitoraggio, semiochimici, ausiliari-insetti utili, ...) o i prodotti contro fisiopatie e danni ambientali.
Dal 28 al 29 gennaio 2026 si terrà il Phem Forum, un evento che promuove la gestione integrata e sostenibile delle colture. Verranno presentate le più recenti innovazioni in ambito di modelli previsionali, sensori e intelligenza artificiale. Iscrizioni entro il 9 gennaio 2026
Tra costi di produzione elevati e margini sempre più sottili, fare grano è diventato una sfida, che può essere vinta se si è in grado di fare quantità e qualità. E il diserbo, come ci spiega il professor Amedeo Reyneri (Università di Torino) è un'attività strategica
21 novembre 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 nuovi agenti attivi, 11 nuovi inserimenti su Fitogest®, con 7 modifiche negli impieghi e 4 autorizzazioni in deroga
ALLA VOSTRA ATTENZIONE PER EVITARE DI ESSERE TRUFFATI Sono qui per condividere la mia esperienza con il Sig. Francis Echave, un vero finanziatore che mi ha ridato il sorriso e la gioia di vivere. Mi chiamo Sig.ra Barbara. Da tre mesi cerco un prestito affidabile, ma online ho incontrato solo ...
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.