Fungicida di contatto con proprietà translaminari che esplica la sua attività biologica inibendo nei funghi patogeni sensibili la secrezione degli enzimi necessari al processo di infezione.
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Fungicidi tradizionali e recenti utilizzati nella difesa antiticchiolatura del melo sono stati saggiati in serra, con trattamenti curativi realizzati da 12 a 96 ore dopo l’inizio dell’evento infettante. Piante di melo di due anni ...
2012 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Nelle annate 2010 e 2011 sono stati saggiati diversi prodotti con attività antibotritica (cyprodinil, fluazinam, fluopyram, boscalid, pyrimethanil, fludioxonil, mepanipyrim, fenexamid) distribuiti in sequenza o, a scopo sperimentale, anche ...
2012 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Vengono riportati i risultati di prove sperimentali condotte in Emilia-Romagna nel biennio 2010-11 su vigneti di “Trebbiano romagnolo”. Scopo della sperimentazione era quello di valutare l’attività della nuova sostanza ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.