La bolla del pesco: sostanze attive a disposizione

All'11 maggio 2023 ammontano a 15 le sostanze attive presenti nei 161 formulati autorizzati su pesco contro Taphrina deformans, con larga predominanza dei rameici
Erbicida per il diserbo di aree non coltivate nonché per vite, agrumi, olivo, pomacee, drupacee, nocciolo. Meccanismo d'azione: HRAC B.
Coformulanti quanto basta a 100%
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
2012 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Il lavoro riporta i risultati di due prove sperimentali sul diserbo chimico effettuata su di una scarpata ferroviaria della tratta di linea di R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana), in località Monopoli (BA). Nella prima prova, effettuata su ...
1998 - Malerbe - volume unico
Flazasulfuron è una nuova sulfonilurea scoperta e sviluppata da ISK Biosciences per il controllo delle malerbe della vite, agrumi, olivo ed incolti. Viene impiegato a basse dosi di p.a. per ettaro (2-50 g/ha p.a.) ed è formulato in ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.