Cydia molesta su pero: 51 formulati disponibili

Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni
Suterra è una società di ricerca e produzione ed è inserita all'interno di The Wonderful Company®, un'azienda internazionale di prodotti agroalimentari e beni di consumo che conta oltre 180.000 ettari di frutta secca, viti, agrumi e colture da frutto.
Una stretta collaborazione tra Suterra e le aziende consociate garantisce una forte attenzione alla creazione di rendimenti finanziari destinati ai coltivatori, attraverso l'utilizzo di prodotti Suterra come parte di un programma integrato di Difesa Fitosanitaria.
Suterra condivide inoltre l'impegno di The Wonderful Company nelle pratiche agricole sostenibili.
Filtra l'elenco dei prodotti
La struttura unica e moderna di Bend, in Oregon, offre al team Suterra le capacità necessarie per la ricerca, la produzione e il controllo di qualità sempre all'avanguardia.
Vantaggi globali:
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni
Subvert® di Suterra, feromone microincapsulato in formulazione liquida irrorabile, è la soluzione flessibile, pratica e sostenibile per controllare Lobesia botrana
Dalla stagione 2023 Magnet™ MED, il sistema attract&kill di Suterra, è autorizzato per il controllo della mosca orientale della frutta (Bactrocera dorsalis)
Il sistema attract&kill di Suterra per il controllo di Ceratitis capitata è efficace per 6 mesi e va collocato in campo ben prima della maturazione
Il 27 febbraio, presso la Regione Emilia Romagna, si è tenuto l'usuale incontro con le società fornitrici di mezzi tecnici, al fine di condividere le novità (o le conferme) nel mondo della fitoiatria
Il 27 febbraio 2023 a Bologna si terrà il tradizionale incontro dedicato alle comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. L'evento sarà in presenza alla Terza Torre della Regione Emilia Romagna alle 8:30, ma sarà possibile seguirlo anche online
Dopo il successo di Celada™ LB 400 per il controllo di Lobesia botrana, Suterra lancia Celada™ VMB 180, diffusore passivo di ultima generazione per il controllo di Planococcus ficus
San Leonardo è il primo protagonista italiano della serie di video prodotti da Suterra per documentare l'impegno nel fare agricoltura sostenibile
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento
26 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Anche nel 2022 l'unico prodotto registrato in Italia per la confusione sessuale della cocciniglia rossa forte degli agrumi sarà CheckMate® CRS di Suterra
Lo smaltimento a norma di legge dei diffusori passivi di feromoni non ammette l'abbandono in campo, neppure nel caso in cui i diffusori siano biodegradabili - Nota a cura di Suterra
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
La cocciniglia farinosa della vite (Planococcus ficus) negli ultimi anni ha raggiunto soglie di dannosità tale da richiedere interventi specifici su uva da tavola in ambienti pugliesi. A seguito di sperimentazioni effettuate in anni ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.