Polloni, eliminarli in un solo passaggio

Per la spollonatura primaverile L. Gobbi propone Spollonante G, il fitoregolatore contenente il 10% di Naa, che previene anche il ricaccio
La L. Gobbi srl è una società attiva da più di sessanta anni in Italia, sempre ai vertici del proprio settore, nel campo specifico dei fitoregolatori, degli integratori fogliari, dei meso e dei microelementi chelati, degli ammendanti organici e di altre specialità per l'agricoltura, non ultime quelle biologiche.
Filtra l'elenco dei prodotti
Filtra l'elenco dei prodotti
Per la spollonatura primaverile L. Gobbi propone Spollonante G, il fitoregolatore contenente il 10% di Naa, che previene anche il ricaccio
Acido alfa-naftilacetico e acido indolbutirrico per incentivare la formazione e lo sviluppo dell'apparato radicale di talee erbacee e legnose. L. Gobbi consiglia le linee Germon® e Rhizopon® con l'obiettivo di favorire l'emissione delle radici sia in applicazioni professionali che hobbistiche
Sevengib® è il nuovo fitoregolatore di L. Gobbi. Regola il carico di frutti delle piante e migliora qualità e pezzatura dei frutti
Auxiger LG si basa su 2 principi attivi di natura auxinica e ha azione polivalente: è allegante, cicatrizzante e stimolante
L. Gobbi propone un prodotto allegante, stimolante e cicatrizzante utile per frutticole, orticole, floricole e ornamentali
Il prodotto di L. Gobbi ha proprietà alleganti non solo su agrumi ma anche su ortaggi. I frutti risultano di dimensione maggiore ed uniforme
Ai radicanti storici della linea Germon® sono affiancati quelli della linea Rhizopon® a base di IBA (acido indolbutirrico), gli unici autorizzati in Italia
31 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Con molteplici autorizzazioni in deroga interessanti
A base di calcio proesadione, il regolatore di L.Gobbi permette uno sviluppo equilibrato delle chiome e un maggior calibro dei frutti alla raccolta
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
Le linee Rhizopon® e Germon® di L. Gobbi promuovono abbondanti e uniformi emissioni di radici nelle talee e nelle piante nelle primissime fasi del ciclo colturale
16 giugno 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.