Albaugh Europe

Your alternative

Albaugh è un produttore e fornitore di soluzioni per la difesa delle colture agrarie.
Dal 1979 opera nei più importanti mercati di tutto il mondo e ad oggi è tra i primi 10 player a livello globale.
Nel 2007 l'Azienda è approdata in Europa e quindi anche sul mercato italiano, con l'iniziale obiettivo di offrire prodotti post-patent dalla tecnologia formulativa migliorata, supportati da un servizio di alto livello e prezzi concorrenziali.

1018 - Lausanne - Avenue Gratta-Paille 2 - World Trade Center

Tel. 0041 021 7999130
www.albaugh.eu

Contatta l'azienda

Albaugh è un produttore e fornitore di soluzioni per la difesa delle colture agrarie.
Dal 1979 opera nei più importanti mercati di tutto il mondo e ad oggi è tra i primi 10 player a livello globale.

Nel 2007 l’Azienda è approdata in Europa e quindi anche sul mercato italiano, con l'iniziale obiettivo di offrire prodotti post-patent dalla tecnologia formulativa migliorata, supportati da un servizio di alto livello e prezzi concorrenziali.

A seguito delle recenti acquisizioni di Rotam e Industrias Afrasa, Albaugh ha implementato fortemente il proprio portfolio prodotti con nuove soluzioni in grado di soddisfare a pieno le attuali esigenze tecniche e normative di difesa fitosanitaria. L’Azienda può vantare a livello europeo ben 34 erbicidi, 22 fungicidi, 14 insetticidi ed alcuni biostimolanti.
Nonostante siano numerose le risorse destinate al supporto ed implementazione di queste registrazioni, Albaugh è molto impegnata anche nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni. Infatti sono attese più di 15 nuove registrazioni nei prossimi 5 anni, con particolare focus su agrofarmaci biologici e dispositivi di biocontrollo.

Fedeli allo slogan “La tua Alternativa”, il nostro obiettivo è quello di diventare un partner affidabile per i Clienti, consentendo loro di raggiungere il successo tramite una nuova alternativa di business.
I nostri prodotti di alta qualità a prezzi competitivi e l’eccellente servizio offerto sono a supporto del percorso di crescita che vogliamo affrontare con i Clienti, per raggiungere insieme traguardi ambiziosi e di reciproca soddisfazione.

Companny profile Albaugh
2025
15

Rame: servono modelli normativi specifici

Rame: servono modelli normativi specifici

Microelemento essenziale e sostanza attiva chiave per l'agricoltura convenzionale e biologica che necessita di modelli adeguati per la valutazione in ambito regolatorio. Quali sono gli ultimi sviluppi e gli aggiornamenti previsti a livello europeo? Nell'articolo il punto di vista di Daniele Ruccia, chairman della European Union Copper Task Force

Leggi tutto

2025
25

FORTEZZA®: la qualità che fa la differenza

FORTEZZA<sup>®</sup>: la qualità che fa la differenza

Albaugh valorizza il potenziale dell'abamectina con una formulazione innovativa pensata per rispondere alle esigenze delle colture orticole, floricole e ornamentali in serra: efficacia mirata, rapidità d'azione e rispetto per gli insetti utili

Leggi tutto

2025
5

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano

Leggi tutto

Albaugh Europe sui social network

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.