FARMING YOUR FUTURE – Innovare per crescere insieme
ASCENZA è il nuovo brand di SAPEC AGRO, affermata società portoghese specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti innovativi per la difesa delle colture basati su principi attivi off-patent.L Tutte le formulazioni Ascenzas ono concepite come strumento per supportare gli agricoltori all'ottenimento di produzioni sane e di qualità, nel rispetto dell'operatore, dell'ambiente e del consumatore.
ASCENZA Italia è la filiale italiana della società leader di mercato in Iberia per la commercializzazione di agrofarmaci basati su principi attivi off-patent.
Con più di 50 anni di storia internazionale nel settore, ASCENZA Italia nasce come SAPEC Italia nel 2013 per la gestione delle vendite industriali.
Nel 2015 si rafforzano i servizi di marketing, sviluppo e assistenza ai clienti e viene strutturata la forza vendita.
Il nuovo marchio, lanciato nel 2018, segna l’evoluzione e il cambiamento di una società che mira ad essere il punto di riferimento nel settore della difesa delle colture.
La qualità e l’innovazione delle soluzioni basate su sostanze attive fuori brevetto sono le caratteristiche principali dell’offerta del portafoglio prodotti di ASCENZA.
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi
L'erbicida di Ascenza Italia, a base di flazasulfuron, è la soluzione flessibile capace di controllare efficacemente le malerbe che infestano i sottofila di vite, olivo e agrumi
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
L'erbicida a tre vie di Ascenza Italia è al momento l'unico prodotto a base di iodosulfuron-metile autorizzato in post-emergenza su orzo oltre che su frumento, duro e tenero, segale e triticale
22 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Record di revoche: 139 in un solo giorno (mancozeb) per un totale di 146 nel mese di febbraio
8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Prosegue l'evoluzione in chiave tecnica del catalogo dell'azienda portoghese. Molte le novità nella gamma di soluzioni, tutte sviluppate in un'ottica di colture mediterranee
Focus sulla strategia From farm to fork e novità dalle società agrochimiche all'evento atteso dagli operatori fitosanitari. Tre le giornate dedicate all'appuntamento online: il 10 e 11 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line® ® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.