Amylo-X WG, il fungicida microbiologico ad ampio spettro di azione

Il fungicida e battericida di BIOGARD®, formulato in granuli idrodispersibili, è ad ampio spettro d'azione e può essere usato da solo o in strategia con fungicidi convenzionali
BIOGARD®, Divisione di CBC (Europe) S.r.l rappresenta un punto di riferimento nel settore dei mezzi di controllo biologico in agricoltura, non solo nel panorama italiano, ma anche a livello internazionale attraverso le filiali CBC IBERIA S.a.u. (Spagna), CBC BIOGARD S.a.s. (Francia), BIOGARD GREECE LLC (Grecia) e CBC (Europe) GmbH (Germania).
La proposta di BIOGARD®, tra le più complete presenti nel mercato italiano, comprende la linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall'Azienda giapponese Shin Etsu, leader mondiale nel settore dei semiochimici, una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti.
Filtra l'elenco dei prodotti
Dal 2016, BIOGARD® ha introdotto lo slogan Biological First.
In due parole di facile comprensione si esprime la filosofia e la mission di BIOGARD®, concentrata nello sviluppo del controllo biologico con semiochimici, biopesticidi e ausiliari. Il nuovo slogan richiama inoltre anche altri concetti: i mezzi di controllo biologico sono elencati sempre per primi nei Disciplinari di Produzione Integrata, mentre, dal punto di vista tecnico devono spesso essere usati preventivamente, prima della comparsa dell’avversità da combattere. Quindi sempre “First”.
All'avanguardia dall’inizio della sua attività, ovvero tra i pionieri del settore, BIOGARD® si vuole distinguere nello sviluppo di strategie di controllo non convenzionali delle avversità agricole, tutte nel rispetto delle leggi per l’immissione in commercio di Prodotti Fitosanitari.
Anche in questo intendiamo essere sempre First, soprattutto con gli operatori agricoli che ci percepiscono come i “First” nel nostro settore.
Il fungicida e battericida di BIOGARD®, formulato in granuli idrodispersibili, è ad ampio spettro d'azione e può essere usato da solo o in strategia con fungicidi convenzionali
3 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, un feromone per la confusione sessuale della sesia del melo, nonché 7 formulati e 10 deroghe
A base di caolino puro 100%, il corroborante di BIOGARD® limita gli stress termici e le scottature
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso
L'insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040) di BIOGARD® è utilizzato per il contenimento dei tripidi su uva da tavola sia in strategie di difesa integrata, sia biologiche
Come funziona il nuovo Piano di Azione per la Xylella fastidiosa? Cosa si sa sull'eriofide dell'olivo, Aceria oleae? Quali sono le soluzioni attuali per il controllo della mosca dell'olivo? Il punto all'incontro di Vigna & Olivo che si è tenuto online il 22 marzo 2023
Le trappole per la cattura di Halyomorpha halys vanno posizionate a partire dalla fuoriuscita degli adulti dai ricoveri invernali dal mese di marzo/aprile posizionandole all'esterno e a una certa distanza dal frutteto da proteggere
Al primo appuntamento di Vigna & Olivo 2023 si è parlato di irrigazione di precisione e intelligenza artificiale in vigneto. Il 22 marzo si terrà online il secondo appuntamento dedicato interamente all'olivo
Vigna & Olivo, dopo l'incontro sulla vite, torna con l'appuntamento dedicato al comparto olivicolo. L'evento è gratuito e si terrà online il 22 marzo 2023 dalle ore 15:30
11 marzo 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una nuova sostanza attiva, 7 nuovi inserimenti e 12 autorizzazioni in deroga
Il 27 febbraio, presso la Regione Emilia Romagna, si è tenuto l'usuale incontro con le società fornitrici di mezzi tecnici, al fine di condividere le novità (o le conferme) nel mondo della fitoiatria
L'undicesima edizione di Vigna & Olivo comincia con il primo appuntamento dedicato alla vite che si terrà in modalità online mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 15:30
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Amylo-X® è un fungicida/battericida a base del ceppo D747 di Bacillus amyloliquefaciens subsp. plantarum, batterio sporigeno comunemente presente in natura. Il formulato è registrato in Italia dal 2012 per il contenimento di ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Negli anni 2011-2015 sono state eseguite quattro prove sperimentali con l’obiettivo di valutare l’efficacia di un insetticida a base del fungo Beauveria bassiana ceppo ATCC 74040, per il contenimento di Frankliniella occidentalis su uva ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.