Forum di medicina vegetale: le relazioni 2020

Nuove soluzioni per la difesa, il diserbo, il controllo di avversità o fisiopatie per garantire produzioni agricole più efficienti e di qualità
UPL è focalizzata sulla fornitura agli agricoltori di prodotti di alta qualità per la protezione delle loro colture. Ogni prodotto sviluppato da UPL è studiato per ottenere elevate performances con un favorevole rapporto costi/benefici per il controllo degli insetti, delle malattie fungine e delle infestanti. Unica nel panorama agrochimico, UPL produce agrofarmaci a partire dalla materia prima fino ad arrivare al prodotto formulato. Le formulazioni contraddistinguono il know-how della società. Il brand DISPERSS® è elemento distintivo della società a livello internazionale: formulazioni che superano il mero concetto di microgranuli idrodisperdibili (WG). L'esclusivo brevetto del sale di rame brocantite, la difesa a livello europeo dei ditiocarbammati, la tecnologia esclusiva nelle formulazioni liquide (POLITHIOL), l'innovazione nei prodotti a base di zolfo (THIOPRON®), sono solo alcuni degli esempi di una società che investe risorse per innovare il settore della difesa fitoiatrica.
Filtra l'elenco dei prodotti
UPL è focalizzata sulla fornitura agli agricoltori di prodotti di alta qualità per la protezione delle loro colture.
Ogni prodotto sviluppato da UPL è studiato per ottenere elevate performances con un favorevole rapporto costi/benefici per il controllo degli insetti, delle malattie fungine e delle infestanti.
Unica nel panorama agrochimico, UPL produce agrofarmaci a partire dalla materia prima fino ad arrivare al prodotto formulato. Le formulazioni contraddistinguono il know-how della società. Il brand DISPERSS® è elemento distintivo della società a livello internazionale: formulazioni che superano il mero concetto di microgranuli idrodisperdibili (WG).
L'esclusivo brevetto del sale di rame brocantite, la difesa a livello europeo dei ditiocarbammati, la tecnologia esclusiva nelle formulazioni liquide (POLITHIOL), l'innovazione nei prodotti a base di zolfo (THIOPRON®), sono solo alcuni degli esempi di una società che investe risorse per innovare il settore della difesa fitoiatrica.
Nuove soluzioni per la difesa, il diserbo, il controllo di avversità o fisiopatie per garantire produzioni agricole più efficienti e di qualità
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Focus sulla strategia From farm to fork e novità dalle società agrochimiche all'evento atteso dagli operatori fitosanitari. Tre le giornate dedicate all'appuntamento online: il 10 e 11 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
28 ottobre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Tra le soluzioni in formulazione Disperss®, oltre a Poltiglia Disperss®, l'azienda propone Cuprofix Ultra Disperss®, Optix Star Disperss® ed Optix R Disperss®
Le principali malattie fungine dell'olivo sono l'occhio di pavone (Spilocaea oleaginea) e la lebbra (Colletotricum spp.)
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
26 agosto 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'articolo pubblicato in precedenza conteneva delle inesattezze circa le date di autorizzazione e la distribuzione di diversi formulati commerciali. Di seguito le informazioni corrette con le scuse della redazione
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.