Novità sulle malattie dell'olivo, non solo Xylella

Alla ricerca di mezzi di controllo alternativi per la mosca dell'olivo e i patogeni tellurici più pericolosi: focus al Vigna & Olivo 2021
Gowan Italia presenta un'ampia gamma di soluzioni tecniche di sicura efficacia ed affidabilità, specificamente dedicate alla protezione e alla nutrizione delle diverse colture (cerealicole, industriali, frutticole, viticole, orticole in campo e in serra, ecc.), per valorizzare le produzioni, nel pieno rispetto della salute dell’uomo e dell’ambiente, salvaguardando il reddito dell’imprenditore agricolo.
Filtra l'elenco dei prodotti
Alla ricerca di mezzi di controllo alternativi per la mosca dell'olivo e i patogeni tellurici più pericolosi: focus al Vigna & Olivo 2021
31 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Con molteplici autorizzazioni in deroga interessanti
Difesa dalla peronospora di pomodoro, patata, melone e colture della quarta gamma. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
Nei prossimi webinar del 30 marzo e 1° aprile, Gowan Italia presenterà le soluzioni più innovative per la vite da tavola e da vino, con l'esclusiva anteprima di un'interessante novità per la difesa del vigneto
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida
Il webinar dedicato al comparto olivicolo si terrà il 19 marzo 2021 alle ore 15.30. Focus su difesa fitosanitaria e fertilizzazione in un'ottica di innovazione e sostenibilità
Innovazione, sostenibilità e beneficio sono le parole chiave del primo incontro di Vigna & Olivo 2021 dedicato interamente alla vite
L'agrofarmaco elicitore a base di Cos-Oga è ora impiegabile anche su cucurbitacee e solanacee in pieno campo, fragola in serra, riso e colture baby leaf
Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
Il webinar organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le società di agrofarmaci, si terrà il 23 febbraio prossimo alle 9.15
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Ibisco® è un nuovo fungicida base di COS (chito-oligosaccaridi)-OGA (oligo-galaturonidi) proposto da Gowan Italia per la protezione della vite e di alcune orticole dagli attacchi di Oidio. COS-OGA è la prima “sostanza attiva ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Zoxium 240 SC, a base di zoxamide (240 g/L SC), sostanza attiva nella protezione dagli oomiceti è stato saggiato su diverse specie di artropodi utili, selezionate tra le più importanti presenti nella biocenosi colturale o rilasciate ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.