L'estratto botanico che rivoluziona la difesa della vite

Dalla ricerca e sviluppo Gowan, Perimeter 2025 è il nuovo "botanical" con un innovativo meccanismo d'azione fungicida
Gowan Italia presenta un'ampia gamma di soluzioni tecniche di sicura efficacia ed affidabilità, specificamente dedicate alla protezione e alla nutrizione delle diverse colture (cerealicole, industriali, frutticole, viticole, orticole in campo e in serra, ecc.), per valorizzare le produzioni, nel pieno rispetto della salute dell'uomo e dell'ambiente, salvaguardando il reddito dell'imprenditore agricolo.
Filtra l'elenco dei prodotti
Filtra l'elenco dei prodotti
Filtra l'elenco dei prodotti
Dalla ricerca e sviluppo Gowan, Perimeter 2025 è il nuovo "botanical" con un innovativo meccanismo d'azione fungicida
17 luglio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 4 nuovi inserimenti su Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e 12 autorizzazioni in deroga
Un patogeno alla volta: la muffa grigia della fragola è la malattia più temuta sotto raccolta. Numerose le soluzioni disponibili, molte delle quali afferenti al settore del biocontrollo
Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura
19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
Un patogeno alla volta: peschicoltura sempre più sotto stress a causa di Fusicoccum amygdali, agente dei cancri rameali delle drupacee, nonostante su Fitogest® risultino 43 formulati per 13 agenti attivi. Urge un ripensamento sulle deroghe
Un parassita alla volta: Cryptoblabes gnidiella, o tignola rigata della vite, conta su poche soluzioni insetticide. Scopriamo quali
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci e concimi speciali per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee
A Macfrut 2025 si è parlato del calo delle superfici coltivate a pesco in Italia ma anche di soluzioni tecniche innovative per far fronte ai cambiamenti climatici e alle problematiche fitosanitarie. Uno sguardo alle biosoluzioni per la difesa sostenibile
Un patogeno alla volta: l'odio delle cucurbitacee è la principale avversità fungina del melone. Ammontano a 16 le sostanze attive autorizzate, presenti in 85 differenti formulati
3 maggio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, solo tre nuovi inserimenti su Fitogest®, le modifiche negli impieghi e le autorizzazioni in deroga
Ibisco® Vit è il fiore all'occhiello di Gowan Italia per la difesa di vite da vino e uva da tavola. Un elicitore a base di COS-OGA che stimola i meccanismi naturali di autodifesa della pianta
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Ibisco® è un elicitore a base di COS (chito-oligosaccaridi) - OGA (oligo-galaturonidi) commercializzato da Gowan Italia per la protezione della vite e di alcune colture orticole dall' oidio. COS-OGA è costituito da un ...
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Ibisco® è un nuovo fungicida base di COS (chito-oligosaccaridi)-OGA (oligo-galaturonidi) proposto da Gowan Italia per la protezione della vite e di alcune orticole dagli attacchi di Oidio. COS-OGA è la prima “sostanza attiva ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Zoxium 240 SC, a base di zoxamide (240 g/L SC), sostanza attiva nella protezione dagli oomiceti è stato saggiato su diverse specie di artropodi utili, selezionate tra le più importanti presenti nella biocenosi colturale o rilasciate ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.