Agrumi e cocciniglia a virgola: le soluzioni disponibili

Contro Mytilococcus beckii sono disponibili 43 formulati autorizzati su arancio, contenenti 7 differenti sostanze attive
Gowan Italia presenta un'ampia gamma di soluzioni tecniche di sicura efficacia ed affidabilità, specificamente dedicate alla protezione e alla nutrizione delle diverse colture (cerealicole, industriali, frutticole, viticole, orticole in campo e in serra, ecc.), per valorizzare le produzioni, nel pieno rispetto della salute dell’uomo e dell’ambiente, salvaguardando il reddito dell’imprenditore agricolo.
Filtra l'elenco dei prodotti
Contro Mytilococcus beckii sono disponibili 43 formulati autorizzati su arancio, contenenti 7 differenti sostanze attive
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023
Il Regolamento sull'uso sostenibile degli agrofarmaci, il chitosano, le sostanze di base e la scoperta del "self Dna". I video e le relazioni della Biocontrol Conference 2023
Il corso di alta formazione Biosolution Academy, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha organizzato un webinar dedicato a questi mezzi tecnici di controllo particolarmente sostenibili e selettivi che rientrano in una strategia di biocontrollo dei fitofagi delle piante
Pythium tracheiphilum attacca le giovani piantine di lattuga causando fallanze e gravi danni alla raccolta. Una sintesi delle buone pratiche agronomiche e delle soluzioni fitosanitarie utilizzabili
Giunge alla terza edizione la 2 giorni dedicata al mondo del biocontrollo delle malattie delle piante. L'evento sarà sia online che in presenza, al Nicolaus Hotel di Bari, dal 15 al 16 novembre 2023
Un parassita alla volta: l'erba medica patisce di patogeni quali funghi, virus e batteri, come pure di attacchi di insetti. Oggi l'approfondimento è sull'afide nero
Un parassita alla volta: le cavolaie sono i parassiti chiave delle brassicacee. A seguire l'elenco delle sostanze attive che abbiano formulati autorizzati contro questi fitofagi
Un patogeno alla volta: la botrite della vite, le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati e gli intervalli di sicurezza da rispettare
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga
Alla Linea Airone si sono aggiunti vari formulati: un'ampia gamma di fungicidi con tutti i diversi sali di rame adatti alle differenti esigenze degli utilizzatori
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Ibisco® è un elicitore a base di COS (chito-oligosaccaridi) - OGA (oligo-galaturonidi) commercializzato da Gowan Italia per la protezione della vite e di alcune colture orticole dall' oidio. COS-OGA è costituito da un ...
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Ibisco® è un nuovo fungicida base di COS (chito-oligosaccaridi)-OGA (oligo-galaturonidi) proposto da Gowan Italia per la protezione della vite e di alcune orticole dagli attacchi di Oidio. COS-OGA è la prima “sostanza attiva ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Zoxium 240 SC, a base di zoxamide (240 g/L SC), sostanza attiva nella protezione dagli oomiceti è stato saggiato su diverse specie di artropodi utili, selezionate tra le più importanti presenti nella biocenosi colturale o rilasciate ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.