La confusione sessuale di BIOGARD®

L'azienda propone 17 prodotti che abbracciano un ampio orizzonte di fitofagi e colture come fruttiferi, vite, colture industriali come il mais e orticole come il pomodoro da mensa
Feromone per la lotta contro Lobesia botrana (Tignoletta della vite) ed Eupoecilia ambiguella (Tignola della vite) con il metodo della confusione sessuale.
Pagina catalogo
- CBC (Europe) :: Divisione Biogard
317 Kb
Supporto di materiale inerte
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
La lotta nei confronti di Lobesia botrana in Piemonte, utilizzando il metodo del disorientamento sessuale dei maschi, ha conosciuto negli ultimi anni una costante ascesa, nonostante i limiti orografici e di frazionamento aziendale che ne hanno ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
I sistemi di confusione sessuale per il controllo dei lepidotteri sono diventati un’utile strumento a supporto delle tradizionali linee di difesa, per contenere i danni sulle colture e per razionalizzare l’utilizzo degli insetticidi ...
2012 - Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Si riportano i risultati di due anni (2010-2011) di esperienze su uva da tavola per il contenimento della tignoletta della vite (Lobesia botrana) col metodo della “confusione sessuale”, posta a confronto con la tecnica della difesa ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.