Fungicida antioidico.
							 scarica l'etichetta ministeriale
	
							 visualizza la classificazione
							 conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
							 calcola il costo del trattamento
							 scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
							 scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
						
							 visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
	
							 conosci l'intervallo di sicurezza
	
							 guarda ambito e epoca di impiego
							 scopri il numero massimo di trattamenti
							 link alla scheda di sicurezza
						
1975 - Acaricidi, Nematocidi, Rodenticidi - volume unico
Da prove comparative biennali è risultato che lo zolfo bagnabile esplica un'attività verso Uncinula necator nettamente inferiore a quella degli antioidici organici (Brandol e Karathane) e che esso à nel contempo privo ...
1967 - Acaricidi - volume primo
In due prove condotte in serra, si è sperimentata su piante di cetriolo l'attività antioidica e su piante di fagiolo l'azione acaricida di alcuni antiparassitari. Dall'esame dei risultati nessuno de prodotti ...
1962 - volume unico
Continuando una serie di ricerche intraprese fin dal 1958, è stata saggiata, in prove condotte sulla vite, l'efficacia antioidica di alcune sostanze derivate dal fenolo nitrato e variamente esterificto ed alchilato. Nel 1959 sono stati ...
						Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
						
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
					
						
							Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
							
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.