Anticrittogamico in polvere secca.
							 scarica l'etichetta ministeriale
	
							 visualizza la classificazione
							 conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
							 calcola il costo del trattamento
							 scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
							 scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
						
							 visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
	
							 conosci l'intervallo di sicurezza
	
							 guarda ambito e epoca di impiego
							 scopri il numero massimo di trattamenti
							 link alla scheda di sicurezza
						
1971 - Anticrittogamici - volume unico
Sono riferiti i risultati di una prova triennale eseguita nella Regione Friuli-Venezia Giulia (prov. di Gorizia) per saggiare l'efficacia antibotritica del Benlate associato a prodotti antiperonospoici. I risultati ottenuti compiendo gli ...
1969 - Fungicidi - volume unico
Vengono riferiti i risultati di prove di lotta condotte contro la Botrytis cinerea con prodotti acuprici e rameici usati da soli o in combinazione fra loro. I prodotti rameici usati da soli hanno contnuto in modo limitato l'infezione botritica, ...
1967 - Fungicidi - volume primo
Nei vigneti formati da cv. molto recettivo alla Botrytis in cui la difesa antiperonosporica è attuata con Zineb solo e con Zineb seguito da sali di rame si constatano gravi perdite qualitative e quanitative di prodotto in particolare nelle ...
						Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
						
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
					
						
							Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
							
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.