Fungicida organico endoterapico, localmente mobile nelle superfici vegetali verdi irrorate.
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
1980 - Anticrittogamici - volume secondo
Gli Autori riportano le risultanze sperimentali triennali conseguite contro la Ticchiolatura del melo (Venturia inaequalis) con il Rubigan, sia da solo che in miscela con altri fungicidi. La metoologia applicativa seguita è quella del turno ...
1980 - Anticrittogamici - volume secondo
Si riportano i risultati di una serie di prove effettuate dal 1976 al 1979 con il RUBIGAN. Dalle prove in oggetto è stata evidenziata una notevole efficacia antioidica sia preventiva che curativa sule colture del melo e della vite, ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.