Insetticida a base di carbaryl sotto forma di asca microgranulare.
							 scarica l'etichetta ministeriale
	
							 visualizza la classificazione
							 conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
							 calcola il costo del trattamento
							 scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
							 scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
						
							 visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
	
							 conosci l'intervallo di sicurezza
	
							 guarda ambito e epoca di impiego
							 scopri il numero massimo di trattamenti
							 link alla scheda di sicurezza
						
1986 - Lotta contro i fitofagi - volume primo
Si riportano gli interessanti risultati ottenuti in due anni di prove contro Agriolimax agrestis L. con Sevin® 20% esca. In coltura protetta, sia su Primula obconica che su lattuga, il formulato ha consentito un ottimo controllo del ...
1982 - Insetticidi Acaricidi - volume primo
Si riportano gli interessanti risultati ottenuti nel 1980 con applicazioni a pieno campo di Sevin® 20% esca in prove sperimentali contro Agrotidi su barbabietola da zucchero e mais.
1969 - Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Si da conto della presenza di tre cicaline della vite in Sardegna (Zygina rhamni Ferrari, simplex (Ferr.) Ribaut, Empoasca flavescens Fabr. ed Empoasca lybica Bergevin) e loro distribuzione. Si valutao i danni prodotti e si illustrano dati relativi ...
						Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
						
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
					
						
							Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
							
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.