Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Insetticida a base di spinosad, per il controllo dei ditteri tripetidi di arancio, arancio amaro, bergamotto, cedro, chinotto, clementino, limetta, limone, mandarino, mapo, pompelmo, tangelo, tangerino, olivo, fico, melograno, kaki, annona, fico d'india, pesco e susino, ciliegio.
Pagina catalogo
- Certis Europe
170 Kb
Brochure
- Certis Europe
5,8 Mb
Coformulanti quanto basta a 100%
Contiene 1,2-benzisothiazolin-3-one.
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
1998 - Fitofagi e fitomizi - volume unico
Spinosad è un nuovo agente di contenimento degli insetti dannosi di derivazione naturale scoperto nei laboratori della Ely Lilly - Indianapolis, USA. Esso appartiene ad una nuova famiglia di prodotti gli spinosoidi, sostanze derivate da ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.