La storia dei loghi delle aziende agrochimiche

L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
TRE punti di forza per un grande risultato: Sostenibilità, Creatività, Innovazione. Belchim Crop Protection è un riferimento europeo nello sviluppo di prodotti per la difesa integrata delle colture intensive. Con un orientamento tecnico-commerciale improntato alla ricerca di soluzioni innovative, l'azienda interpreta lo sviluppo tecnologico secondo un proattivo senso della realtà. Questo significa perseguire soluzioni realistiche ed eco-compatibili capaci di rispondere nei fatti alla mutevolezza dei mercati, alle condizioni ambientali e ai principi etici e legislativi in divenire.
Filtra l'elenco dei prodotti
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
Il webinar organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le società di agrofarmaci, si terrà il 23 febbraio prossimo alle 9.15
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
Kenja® e Teppeki® sono i nuovi strumenti dell'azienda per i cerasicoltori italiani
Belchim Crop Protection propone un prodotto biologico a base di Trichoderma atroviride SC1 con una formulazione ad alta concentrazione di spore
Nuove soluzioni per la difesa, il diserbo, il controllo di avversità o fisiopatie per garantire produzioni agricole più efficienti e di qualità
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Focus sulla strategia From farm to fork e novità dalle società agrochimiche all'evento atteso dagli operatori fitosanitari. Tre le giornate dedicate all'appuntamento online: il 10 e 11 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
Il fungicida biologico di Belchim Crop Protection, a base di Trichoderma atroviride SC1, ha ottenuto l'estensione di etichetta
Autorizzato su tutti i cereali a paglia, l'erbicida di Belchim si propone come la risposta giusta per il controllo di un ampio spettro di infestanti graminacee e dicotiledoni
Durante il Campo demo fungicida vite, organizzato da Agricola 2000 a Castellaneta (Taranto), sono state testate strategie convenzionali e di biocontrollo per la difesa dell'uva da tavola da peronospora e oidio
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
IL MONDO BELCHIM A PORTATA DI UN TOUCH
Scopri l'applicazione gratuita "Belchim Italia" per dispositivi smartphone IOS e Android.
La schermata Home, accoglie l'utente con le ultime News, le Stories del Team Belchim, piccole pillole per raccontare in tempo reale tutto quello che accade ai nostri tecnici in campo e la Realtà Aumentata per visualizzare i contenuti digitali di approfondimento ad uso esclusivo degli iscritti sull'applicazione.
La sezione Catalogo Agrofarmaci, aggiornato con tutte le informazioni relative ai singoli prodotti ed un'area download per scaricare etichette, volantini e schede di sicurezza. La sezione offre anche la possibilità di visualizzare i valori MRL aggiornati per singola coltura per ciascuna sostanza attiva presente in catalogo. L'APP funzione anche in assenza di connessione.
Un sistema di notifiche push permette di inviare in tempo reale aggiornamenti su prodotti ed informazioni relative all'azienda. L'utente, grazie alla chat integrata, può interagire a sua volta con un operatore per richiedere informazioni o inoltrare segnalazioni.
Una agenda di Eventi visibili nel calendario sempre aggiornato con la possibilità di ricevere inviti ad eventi esclusivi.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.