La storia dei loghi delle aziende agrochimiche

L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
Da sempre al fianco dei produttori, FMC si pone l'obiettivo di fornire loro soluzioni sempre più innovative e sostenibili, per affrontare con crescente efficacia le sfide dei mercati. Un obiettivo raggiungibile solo attraverso la fiducia nella Scienza quale mezzo per coltivare cibo sano e sufficiente a garantire la sicurezza alimentare alla porzione più ampia possibile della popolazione mondiale. Il percorso tracciato a tale scopo prevede un comportamento etico, trasparente e affidabile, come pure un portfolio prodotti sempre più ampio e diversificato, bilanciato a livello globale e regionale e alimentato da una crescente pipeline di soluzioni nate da una fertile divisione di Ricerca & Sviluppo.
Filtra l'elenco dei prodotti
Le recenti trasformazioni hanno portato FMC Agricultural Solutions ad essere una tra le 5 prime aziende a livello globale del settore agricoltura e la prima società totalmente specializzata in prodotti per la protezione delle colture.
Il processo iniziato nel 2013 con l'acquisizione di Cheminova Agricultural Solution ha trovato completamento a livello globale nel Novembre del 2017 con l'acquisizione di una parte significativa del Business Crop Protection di DuPont, che comprende nuovi prodotti e tutte le attività di ricerca e sviluppo.
L'impegno di FMC nell’innovazione si concretizza negli investimenti R&D.
Tutto ciò supporta il sicuro e prezioso contributo di FMC Agricultural Solutions, alla produzione di colture abbondanti e di cibo sano e sicuro per nutrire una popolazione mondiale in costante crescita.
I clienti, la collaborazione e l'innovazione rimangono le caratteristiche distintive del nostro marchio in ogni angolo del mondo!
L'evoluzione degli scenari aziendali ha comportato profonde modifiche nel panorama agrochimico. Un'evoluzione rappresentabile anche tramite una photogallery dei loghi che si sono succeduti nel tempo
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
22 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Record di revoche: 139 in un solo giorno (mancozeb) per un totale di 146 nel mese di febbraio
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
28 ottobre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
26 agosto 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Da FMC un twin pack contenente una confezione di Avaunt EC e una di Coragen: due specialisti nella protezione da lepidotteri, capaci al contempo di contenere anche gli attacchi estivi di diabrotica
FMC offre gratuitamente un sistema di controllo e monitoraggio degli insetti parassiti, restituendo consigli tecnici appropriati per prodotti, dosi e momenti d'impiego
L'insetticida di FMC, a base di Rynaxypyr®, offre una duplice azione ovo-larvicida che assicura massima protezione contro i lepidotteri che infestano la vite
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.