EVENTO ONLINE - Cydie del castagno: la proposta Isagro Phero Line® di Gea per il monitoraggio e la difesa

Il webinar è in agenda lunedì 27 giugno 2022 alle 11:00. Iscrizioni entro il prossimo venerdì 24 giugno
GEA è un'azienda fortemente orientata alla ricerca e all'innovazione, che opera nel mondo agro con il brand inFarm-Isagro PheroLine, progettando e producendo dispositivi a basso impatto ambientale per il monitoraggio degli infestanti.
Filtra l'elenco dei prodotti
GEA nasce nel 1986 a Milano distinguendosi fin da subito per la voglia di crescere nel mondo della produzione di soluzioni a basso impatto ambientale per il controllo degli infestanti.
Un lungo percorso ci ha portato all’acquisizione del marchio Isagro, da cui abbiamo rilevato la gamma di trappole, feromoni e agrofarmaci per il monitoraggio, la distrazione sessuale e la cattura massale. È una grande responsabilità poter portare avanti la tradizione e l’italianità di Isagro, unendo il nostro marchio InFarm® con il marchio “Isagro Phero Line®”.
Il nostro obiettivo è quello di aiutare il mondo agricolo a gestire i problemi di infestazioni, intercettandone l’evoluzione periodica. Sviluppiamo e produciamo soluzioni senza insetticidi, credendo fermamente nella necessità di formazione da parte degli utilizzatori, per un utilizzo in tutta sicurezza ed efficacia.
Per questo inFarm®–Isagro Phero Line® si propone di essere il marchio di riferimento nel biocontrollo a basso impatto ambientale del mondo Agro.
Il webinar è in agenda lunedì 27 giugno 2022 alle 11:00. Iscrizioni entro il prossimo venerdì 24 giugno
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2022)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.