Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
MANICA s.p.a. , fondata nel 1948 da Ettore Manica, inizia la sua attività come produttrice di solfato di rame. L'indiscussa qualità del prodotto la rendono fin dall'inizio un punto di riferimento per i viticoltori della Valle dell'Adige. Nel tempo questo ha consentito all'azienda di aquisire sempre più quote di mercato non solo in Italia ma anche all'estero, di ampliare notevolmente la propria gamma prodotti utilizzando tecnologie all'avanguardia, nel rispetto dell'ambiente e della salute dell'uomo.
Filtra l'elenco dei prodotti
Manica rispetta la natura e chi la coltiva.
8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Nuove soluzioni per la difesa, il diserbo, il controllo di avversità o fisiopatie per garantire produzioni agricole più efficienti e di qualità
Focus sulla strategia From farm to fork e novità dalle società agrochimiche all'evento atteso dagli operatori fitosanitari. Tre le giornate dedicate all'appuntamento online: il 10 e 11 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il fungicida di Manica trova il suo momento ottimale di applicazione durante la maturazione delle uve più tardive, sia da vino che da tavola
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
È fondamentale che gli ultimi trattamenti siano fatti con prodotti performanti in grado di evitare attacchi tardivi di funghi e batteri. Manica propone Poltiglia 20 WG Green e Bordoflow New
Il fungicida microbiologico di Manica non imbratta il frutto e ne raddoppia la shelf life
Il fungicida di Manica contiene 100 g/l di ciazofamide pura, molecola rappresentante dei Cianoimidazoli
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il nuovo strumento integra i dati di etichetta di Fitogest® per sapere quanto prodotto e quanta miscela ti servono e quanto spendi per la difesa delle tue colture. Guarda il video
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Il cancro batterico dell’actinidia, provocato da Pseudomonas syringae pv actinidiae (PSA), è causa negli ultimi anni di ingenti danni economici in tutte le principali zone di coltivazione di actinidia. Le prove condotte in pieno campo ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.