Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'attività di SCAM prende avvio a Carpi, nel 1951, con la produzione di fertilizzanti organo-minerali. Trasferitasi a Modena nei primi anni '60 l'azienda, nel 1971, si insedia nell'attuale sede dove intraprende anche l'attività di formulazione e confezionamento degli agrofarmaci. Nel 1987, prima azienda in ltalia, Scam porta sul mercato un insetticida d'origine biologica, evidenziando, fin da allora, la propria filosofia imprenditoriale e l'attenzione per l'ambiente.
Filtra l'elenco dei prodotti
Filtra l'elenco dei prodotti
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante
Armicarb 85, a base di bicarbonato di potassio, è la proposta di Scam per la difesa dall'oidio
Appuntamento con la fitoiatria: ecco le sostanze attive utilizzabili contro l'oidio della vite da vino come riportate in banca dati Fitogest®
Grazie alle reti vendita dei distributori nazionali, l'azienda offre agli agricoltori italiani una buona scelta di erbicidi e insetticidi
Appuntamento con la fitoiatria: la Ticchiolatura, Venturia inaequalis per i patologi più raffinati, richiede numerosi trattamenti. AgroNotizie ha estratto le sostanze attive autorizzate su melo contro il patogeno
Appuntamento con la fitoiatria: le venti sostanze attive con azione aficida autorizzate su melo dopo le defezioni di imidacloprid, thiamethoxam e clothianidin
Appuntamento con la fitoiatria: la Bolla del pesco, fra trattamenti di fine inverno e applicazioni autunnali di carattere estintivo
Appuntamento con la fitoiatria: erbicidi per il frumento. In banca dati Fitogest® risultano 48 sostanze attive autorizzate, per un numero di formulati pari a 156
Presso l'azienda sperimentale Pantanello di Metaponto (Mt) domani, 12 febbraio 2019, si parlerà di uso sostenibile degli agrofarmaci. L'appuntamento è organizzato da Alsia
Le infestanti emergenti e la minor disponibilità di erbicidi saranno al centro dell'incontro previsto per il 16 ottobre prossimo all'Hotel Excelsior di Bari
Una molecola alla volta: folpet, una sola sostanza attiva che si presta a molteplici soluzioni, da sola o in miscela con i più diffusi antiperonosporici
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2019)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.