La ricerca ha avuto lo scopo di approfondire la conoscenza di vecchie e nuove formulazioni di rame confrontandole con benomyl e brestan. In particolare è stata controllata la tossicità su due speciedi pesci (Tinca tinca e Carassius carassius) e, su Cercospora beticola, la prontezza e la persistenza d'azione, la resistenza al dilavamento e la capacità di ridistribuzione.
La poltiglia bordolese ha dimostrato una persistenza analoga a quella del brestan ed una prontezza non differenziabile da quella di quest'ultimo preparato e del benomyl.
I prodotti rameici, in genere, si sono dimostrati meno resistenti al dilavamento ma più facilmente ridistribuibili dei due fungicidi organici.
Le formulazioni cupriche sono, comunque, risultate molto meno tossiche del brestan sui pesci.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.