Capitolo “Fitofarmaci negli alimenti e nell'ambiente” - volume primo - pag. 89-96
Autori: A. Di Guardo, A. Finizio, G. Rotundo
In questo lavoro si propone una valutazione preliminare del rischio potenziale da fitofarmaci usati nel bacino agricolo del basso Biferno (Molise), con particolare riferimento a erbicidi e insetticidilargamente impiegati, in quest'area, nei programmi di difesa della barbabietola da zucchero.
In tale contesto, su di un bacino di circa 500 ha è stata effettuata una caratterizzazione dell'area (caratteristiche pedologiche, regime pluviometrico e idrologico, quantità di principi attivi impiegati). E' stato, quindi, applicato un modello previsionale basato sul concetto di fugacità (SoilFug) atto a prevedere la contaminazione di acque superficiali.
Sono state calcolate, in questo modo, le concentrazioni di alcuni erbicidi e insetticidi nell'acqua in uscita dal bacino e nel fiume Biferno in seguito all'apporto delle acque di tale area.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.