Capitolo “Fitofarmaci negli alimenti e nell'ambiente” - volume unico - pag. 3-12
Autori: P. Mainofli, A. Quacquarelli
Il Ministero per le Politiche Agricole ha finanziato, per 5 anni, una Rete di monitoraggio sui residui di fitofarmaci nei prodotti agricoli. In questo arco di tempo sono stati analizzati 52.000 campioi di diverse specie vegetali acquisendo una notevole conoscenza sulla qualità delle pratiche fitoiatriche adottate e sullo stato Igienico-sanitario delle produzioni agricole italiane. Il programma continuerà anche per l'annata agraria 1998/1999 coinvolgendo ancora di pi๠le Regioni, i tecnici agrari ed i laboratori di analisi sui residui individuati su tutto il territorio nazionale.
Parole chiave: fitofarmaci, residui
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.