Capitolo “Distribuzione dei Fitofarmaci ” - volume unico - pag. 141-146
Autori: R. Gubiani, G. Pergher, N. Zucchiatti
Dopo aver preso in considerazione 10 coloranti non fluorescenti per utilizzarli come traccianti per l'analisi dei depositi nei trattamenti antiparassitari, per la Tartrazina e l'Amaranto, risultati miliori, è stata messa a punto una metodologia per l'utilizzo nelle prove di campo. Sono state definite quindi le modalità di estrazione del colorante dai supporti quali foglile e carta assorbente mediante l'utilizzo di acqua distillata. Si sono ricavati: il tempo di bagno; la quantità di acqua da utilizzare; il grado di estrazione. Inoltre sono state effettuate prove per osservare la degradabilità del colorante alla luce. I risultati hanno evidenziato una estrazione del 100% su carta e del 95% su foglie con una degradabilità alla luce trascurabile se la metodologia adottata nelle prove di campo consente di recuperare i campioni entro 30 minuti.
Parole chiave: trattamenti antiparassitari, deposito fogliare, coloranti, Tartrazina, traccianti
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.