Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

LINEE ANTIPERONOSPORICHE IMPIEGATE IN STRATEGIE DIVERSE A CONFRONTO SU VITE

Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 371-379

Autori: L. Amico, G. Marongiu, A. Morando

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Nel 2021, in due vigneti fortemente predisponenti la malattia, sono state valutate diverse linee di difesa antiperonosporica, proposte da altrettante società. Lo schema sperimentale, identico per tutte le linee a confronto, prevedeva interventi uniformi con metiram (A, B e Bi), quindi con rame + fosfonato di potassio (E), e chiusura con rame (Il, I). Gli interventi differenziati prevedevano due strategie, basate su prodotti (x, y), applicati in successione (prodotto x in CD e prodotto y in FG) o incrociati (CF-DG), allo scopo di rilevare eventuali differenze dovute all'alternanza dei formulati. In entrambe le prove tutte le linee saggiate hanno mostrato una tenuta ottimale su grappolo e molto buona su foglie, con piccole differenze, raramente significative. L'impiego degli antiperonosporici specifici in rotazione anziché in blocco si è dimostrato in alcuni casi positivo, registrando una diffusione del patogeno leggermente inferiore rispetto all'altra strategia, anche se complessivamente le due strategie si sono equivalse.Parole chiave: Plasmopara viticola, peronospora della vite, difesa

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.