Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

PRIME APPLICAZIONI DI UNA NORMA INTERNAZIONALE PER VALUTARE I SISTEMI DI TRASFERIMENTO DIRETTO DEGLI AGROFARMACI ALL'INTERNO DELLE IRRORATRICI (CLOSED TRANSFER SYSTEMS)

Capitolo “Difesa delle piante infestanti” - volume primo - pag. 419-426

Autori: P. Balsari, C. Bozzer, F. Gioelli, M. Grella, P. Marucco, G. Oggero

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Negli ultimi anni stanno riscuotendo un crescente interesse i dispostivi impiegati per trasferire direttamente i prodotti fitosanitari dai loro contenitori all'interno delle macchine irroratrici. Questi sistemi, noti con l'acronimo CTS (Closed Transfer Systems), consentono di effettuare l'introduzione dell'agrofarmaco nell'irroratrice in condizioni di maggiore sicurezza per l'operatore e per l'ambiente, evitando considerevolmente i rischi di esposizione per l'operatore e di sversamenti accidentali. Una specifica Norma internazionale (ISO 21191-2021) è stata recentemente messa a punto per definire le metodologie di prova ed i requisiti funzionali dei CTS. È stata condotta una serie di prove in parallelo presso alcuni centri prova del circuito ENTAM (European Network of Testing Machines), tra i quali il DiSAFA dell'Università di Torino, il Julius Kuhn Institut di Braunshweig (Germania) e l'INRAE di Montpellier (Francia), per valutare l'applicabilità ed evidenziare le eventuali problematiche e gli accorgimenti tecnici da adottare nell'applicazione della metodologia di prova indicata nella Norma ISO. I risultati ottenuti dai tre laboratori di prova che hanno operato utilizzando i medesimi tre tipi di CTS hanno evidenziato una non sempre soddisfacente uniformità dei dati, una richiesta di tempi particolarmente lunghi per lo svolgimento delle prove e la complessità di esecuzione di alcune di esse. Parole chiave: riempimento irroratrice, impatto ambientale, sicurezza operatore, lavaggio

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.