Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

STUDI DI EFFICACIA DI UNA NUOVA FORMULAZIONE A BASSO CONTENUTO DI RAME PER IL CONTROLLO DELLA PERONOSPORA DELLA VITE

Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 201-206

Autori: Matteo Colleluori, G. Posenato, Paolo Viglione

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Nel triennio 2019-2021 sono state effettuate cinque prove sperimentali su vite da vino per verificare l'efficacia di una innovativa formulazione sperimentale a basso contenuto di rame (PT-160, 66 g/L, SC) contro la peronospora. I protocolli di prova hanno previsto interventi a calendario per assicurare una continua copertura della vegetazione e hanno messo a confronto PT-160 con altri prodotti rameici comunemente utilizzati nella difesa antiperonosporica della vite. Nei tre anni gli andamenti climatici hanno favorito l'insorgere di gravi infezioni di peronospora. Nelle varie prove sperimentali PT-160, alla dose di 3,5 e 4 L per ettaro, ha garantito una protezione antiperonosporica equivalente e talvolta superiore agli standard rameici utilizzati, ma con un apporto di rame per unità di superficie significativamente inferiore. Il prodotto, inoltre, non ha provocato alcun sintomo di fitotossicità sulla coltura.Parole chiave: Plasmopara viticola, difesa, riduZione apporti rame, PT-160

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.