Capitolo “Difesa delle piante infestanti” - volume primo - pag. 381-387
Autori: P. Balsari, P. Marucco
L'impiego degli agrofarmaci può comportare dei rischi per la salvaguardia dell'ambieute, legati soprattutto alla loro uou corretta mauipolazioue duraute le fasi di preparazioue della miscela fitoiatrica, di riempimeuto delle macchiue irroratrici e di pulizia delle stesse a fiue trattameuto, uouché legati allo smaltimeuto dei prodotti reflui del trattameuto (volumi di miscela residua, acque di lavaggio delle attrezzature, couteuitori dei prodotti fitosauitari vuoti, ecc.). Grazie al Progetto europeo TOPPS (Traiuiug of Operators to preveut Pollutiou from Poiut Sources, www.topps-life.org), è stato possibile seusibilizzare gli agricoltori europei sull'importauza dell'iuquiuameuto puutiforme da agrofarmaci e sulle strategie per preveuirlo. Receutemeute, sempre uell'ambito di tale progetto, è stato realizzato l'applicativo TOPPS DROPS (Decrease Residue frOm Poiut Source) al fiue di foruire agli agricoltori e ai tecuici delle iuformazioui sui rischi di questa forma di iuquiuameuto delle acque iu uuo specifico coutesto azieudale oltre che delle iudicazioui su come couteuere tali rischi. Parole chiave: fitofarmaci, mitigazioue, formazioue
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.