Cercospora della Barbabietola Cercospora beticola

Classificazione: Funghi > Cercospora

L’agente causale della Cercospora, è un fungo appartenente al Phylum Ascomycota.

E’ in grado di colpire tutte le tipologie di bietola coltivata, portando in alcuni casi a cali di resa del 25-50% nelle cultivar da zucchero, tale per cui viene considerata la malattia fogliare più pericolosa. Sono conosciute due razze fisiologiche del patogeno denominate C1 e C2, non distinguibili per caratteristiche morfologiche.

La razza C2 causa infezioni generalmente più aggressive.

Biologia

Il fungo trascorre il periodo invernale come micelio nei residui della vegetazione infetta, mantenendosi vitale anche a profondità di 30-50 cm. Più di rado avviene lo svernamento come conidio. Inoltre, data la capacità di infettare altri generi come ospiti secondari (es. Plantago, Amaranthus, Chenopodium, ecc.), riesce a sfruttare questa ulteriore via per superare il periodo invernale. Può inoltre conservarsi sui semi sotto forma di masse stromatiche.In primavera, al verificarsi delle condizioni climatiche favorevoli (umidità relativa dell’80% e 18°C di temperatura), si assiste al distacco dei conidi dal micelio che, trasportati dal vento per distanze brevi, giungono sulla vegetazione. Temperature critiche (inferiori a 10°C e superiori a 26°C) annullano il processo. Una volta a contatto con la vegetazione, con temperature di 10–15°C (ottimali 25-30°C) e umidità relativa superiore al 70–90% si ha l’emissione del tubetto germinativo da parte dei conidi. Dai miceli ramificati derivanti dai conidi, le ife penetrano attraverso gli stomi e colonizzano il parenchima fogliare inizialmente diffondendosi per via intercellulare e successivamente per via intracellulare. Ammassi pseudostromatici si formano nella camera sottostomatica i quali differenziano conidiofori. Il periodo di incubazione (tempo che decorre fra la penetrazione nei tessuti vegetali e la manifestazione dei sintomi) varia in funzione della temperatura e va da 8 giorni a 30°C a 15 giorni con condizioni meno favorevoli.

Lo sviluppo dei conidi nella parte centrale delle macchie, trova condizioni ottimali a 25–30°C e umidità relativa al 95–100%. La loro dispersione può essere favorita dall'impatto delle gocce di pioggia dando origine ai successivi cicli infettivi (malattia policiclica).

Danni causati

Tutti gli organi verdi della pianta (foglie, piccioli, scapi fiorali) possono essere colpiti. Inizialmente l’infezione si manifesta con areole puntiformi, in corrispondenza delle quali i tessuti dapprima sono decolorati e successivamente imbruniscono con un’area centrale più chiara e diametro di 2–3 mm. L’alone violetto che contorna l’area più chiara è un sintomo caratteristico della malattia che ne permette l’identificazione. Con condizioni ambientali favorevoli queste macchie possono confluire, causando il completo disseccamento fogliare.

La perdita dell'apparato fogliare viene in genere compensato dall'emissione di nuove foglie, con un anomalo allungamento del colletto, determinando però un ritardo nell'accrescimento nelle piante giovani e nelle piante vecchie un esaurimento delle riserve immagazzinate con riduzione del contenuto zuccherino nelle radici.

Interventi agronomici

La prevenzione è di primaria importanza per un controllo ottimale.

Vista la diversa suscettibilità, la scelta varietale è uno dei primi criteri da tenere in considerazione insieme a:

- rotazioni colturali triennali con grano, mais, fagiolo, erba medica;

- distanza non inferiore a 100 metri da un appezzamento precedentemente coltivato a bietola;

- eliminazione dei residui colturali infetti;  concia della semente;

- uso razionale delle concimazioni azotate;

- riduzione della densità d’impianto.

Cerca una soluzione per Cercospora della Barbabietola


Ultimi prodotti utilizzabili per Cercospora della Barbabietola

indipendentemente dalla coltura

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Cercospora della Barbabietola

VERIFICA DELL’EFFICACIA DELL’ACQUA OZONIZZATA NELLA DIFESA DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO DA CERCOSPORA BETICOLA

2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Durante il biennio 2017-2018 sono stati realizzati saggi di campo e di laboratorio per valutare l’efficacia di acqua addizionata di ozono nella difesa della barbabietola da zucchero da Cercospora beticola e nella riduzione della carica ...

IMPIEGO DI MANCOZEB E ZOLFO PER IL CONTROLLO DELLA CERCOSPORIOSI DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Nel periodo 2012-2017 è stato condotto uno studio di campo allo scopo di verificare l'attività anticercosporica dei formulati Penncozeb® DG (mancozeb 75% WG) e Thiopron® (zolfo 825 g/L SC), potenziali sostituti dei ...

PROVE DI EFFICACIA E DI STRATEGIA CON TIOFANATE METILE (ENOVIT METIL FL) SU CERCOSPORIOSI DELLA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Il fungicida tiofanate metile, dotato di meccanismo d’azione specifico diverso da tutti gli altri fungicidi oggi autorizzati sulla coltura, è stato oggetto nel quadriennio 2011-2015 di numerose prove di efficacia nei confronti della ...

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.