Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico Planococcus ficus

Classificazione: Insetti > Cocciniglie

Cocciniglia pseudococcide polifaga che si può ritrovare su numerose piante tra cui vite e fico; su vite è la specie più frequente tra le diverse cocciniglie che infestano la coltura, definite tutte insieme 'Cocciniglie farinose della vite', insieme a Planococcus citri, Pseudococcus longispinus e Pseudococcus obscurus. P. ficus, come le altre cocciniglie farinose, è responsabile della trasmissione di due virosi della vite, l’accartocciamento fogliare e il legno riccio.

Le femmine adulte hanno una forma ovale con una lunghezza di 3-4 mm e una larghezza di 2-3 mm, l’aspetto è appiattito e soffice e attorno al corpo ha 18 brevi raggi cerosi, di cui gli ultimi due sono leggermente più lunghi; di colore grigio chiaro, sono distinguibili dei tagli perpendicolari alla lunghezza del corpo che conferiscono un aspetto segmentato. Al momento della deposizione delle uova la femmina crea un ovisacco ceroso di notevoli dimensioni rispetto al suo corpo; rompendo l’ovisacco è possibile vedere le uova che sono di colore paglierino chiaro. Il maschio adulto è più piccolo della femmina e misura circa 1 mm, ha una colorazione chiara con le ali che coprono tutto il corpo, antenne filiformi ben sviluppate e due “fili” bianchi nella zona posteriore del corpo che fuoriescono da sotto le ali. Le neanidi (forme giovanili) sono inizialmente gialline per poi tendere al rosa con l’avanzare dell'età. 

Biologia

La femmina sverna sotto le anfrattuosità della corteccia. Verso la fine di aprile le femmine formano l’ovisacco e dopo circa un mese le forme giovanili si spostano da esso per andare sui germogli; nel mese di luglio si forma la seconda generazione che si sposta lungo i germogli e all’interno dei grappoli. Verso fine agosto avviene la terza generazione che rimane nei grappoli e produce i maggiori danni. Verso fine settembre compare la quarta generazione, le cui femmine trascorreranno l’inverno. In totale compie 3-4 generazioni all’anno. L’insetto tende a vivere nelle zone più interne della vegetazione e si avvantaggia delle chiome particolarmente rigogliose. 

Danni causati

I danni provocati sono diversi e sono costituiti dalla sottrazione di linfa, dall’abbondante produzione di melata che imbratta foglie e frutti, causando poi la formazione di fumaggini, e la trasmissione di virus (accartocciamento fogliare e legno riccio). I ceppi colpiti si indeboliscono e danno produzioni scarse, favorendo il collasso del rachide e la morte degli speroni; le foglie imbrattate dalla melata ingialliscono e cadono anticipatamente. Altra conseguenza dell'attacco del fitofago è rappresentata dal peggioramento delle caratteristiche organolettiche del vino: anche popolazioni non molto numerose possono favorire lo sviluppo di ocratossine. 

Interventi agronomici

Gli interventi agronomici preventivi consistono nella creazione di una chioma equilibrata che consenta un adeguato arieggiamento (evitare quindi abbondanti concimazioni azotate e adottare una gestione della vegetazione che eviti condizioni di eccessi di rigoglio vegetativo). Un intervento diretto contro la cocciniglia può essere lo spazzolamento dei ceppi laddove si manifestano le infestazioni. 

Cerca una soluzione per Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico


Ultimi prodotti utilizzabili per Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico

indipendentemente dalla coltura

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico

DUE ANNI DI SPERIMENTAZIONI CON APPLICAZIONI DI AZADIRACTINA PER IL CONTROLLO DI PLANOCOCCUS FICUS SU UVA DA TAVOLA

2020 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Nel biennio 2017-2018 sono state condotte tre prove per verificare l'efficacia della sostanza attiva azadiractina A (NeemAzal-T/S) nel contenimento di Planococcus ficus su uva da tavola. Il prodotto è stato saggiato a due diversi ...

MONITORAGGIO FITOSANITARIO TERRITORIALE A SUPPORTO DEI TECNICI IMPEGNATI NELL'ASSISTENZA ALLE AZIENDE AGRICOLE

2020 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Il "Piano di Azione Nazionale sull'uso dei prodotti fitosanitari" (PAN) indica direttive precise sulle attività di monitoraggio al fine di giustificare gli interventi nei confronti dei parassiti delle colture. Diversi parassiti ...

ESPERIENZE DI CONTROLLO CON ISOCLAST DELLE PRINCIPALI COCCINIGLIE DEI FRUTTIFERI

2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

La sostanza attiva IsoclastTM (sulfoxaflor, Closer®), sviluppata da Dow AgroSciences, e? un nuovo insetticida appartenente alla famiglia chimica delle sulfoximine. Grazie al suo meccanismo di azione originale e unico IRAC lo ha classificato nel ...

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.