Mosca delle Ciliegie Rhagoletis cerasi

Classificazione: Insetti > Ditteri

Dittero diffuso in Europa meridionale, presente in tutti gli areali italiani. 

Gli adulti presentano un capo grosso, di colore giallo nella parte anteriore e scuro in quella posteriore, con triangolo ocellare bruno. Il torace è nero, eccezion fatta per lo scuto ed una sottile linea laterale di pigmentazione giallo brillante. Addome nero, zampe con femori neri, tibie e tarsi gialli. Le ali hanno un disegno caratteristico blu-nerastro formato da una banda trasversale all'altezza della nervatura traversa posteriore che si allunga largamente lungo la costale fino oltre l'apice dell'ala; un'altra banda più larga taglia l'ala a livello della nervatura traversa anteriore; entro queste bande si trova una piccola macchia bruno-nerastra. Una terza banda traversa è posizionata sul quarto basale dell'ala. A maturità l'adulto raggiunge i 3,5-4 mm di lunghezza.

L'uovo è fusiforme, di 2 mm di lunghezza, 3-4 volte più lungo che largo, con un polo interessato da una reticolatura superficiale.

Larve di forma conica, microcefala, priva di zampe e di colore bianco, di 5 mm di lunghezza.

Pupario ovale, della lunghezza di 4-5 mm, con evidenti linee trasversali di segmentazione, di colore inizialmente giallastro e successivamente tendente al bruno chiaro.

Biologia

R. cerasi sverna come pupario nel suolo; gli adulti fanno la loro comparsa a fine aprile-primi di maggio o più tardi (in funzione di altitudine, latitudine, composizione ed esposizione del terreno stesso). Gli adulti sfarfallano, in genere, quando la sommatoria della temperatura media giornaliera  a partire dall'inizio dell'anno raggiunge i 430°C (oltre i 5°C e rilevata a 5 cm di profondità). 

Si alimentano di acqua, di sostanze zuccherine ed essudati che trovano agli apici dei germogli o all'ascella delle foglie. Gli esemplari maschi vivono circa 23 giorni, le femmine circa 30. Gli accoppiamenti si consumano una trentina di ore dopo lo sfarfallamento e le ovodeposizioni avvengono 10-15 giorni dopo la comparsa delle femmine, quando la temperatura ambientale supera i 18°C.

Ogni femmina depone in media dalle 40 alle 80 uova, una per drupa, quando queste virano dal colore verde al giallo. 

La larva nasce dopo un'incubazione varia da 6 a 12 giorni (con temperature di 19-20°C). Completato  lo sviluppo in 10-30 giorni, fuoriesce dalla ciliegia un forellino, lasciandosi cadere sul terreno. A questo punto la larva si interra (fino a 10 cm di profondità) e si impupa per svernare in diapausa. 

Alcune pupe possono rimanere in diapausa per 2 o 3 anni.

Danni causati

La sua attività trofica avviene a carico delle piante di ciliegio, con le larve che arrecano danno alle drupe scavando una galleria attorno al nocciolo. Le ciliegie parassitizzate risultano non commestibili. Le varietà a maturazione medio-tardiva e tardiva risultano particolarmente suscettibili, quello precoci e le cultivar di ciliegio acido non sono interessate dal parassita. I danni maggiori si palesano dopo inverni miti, in ragione del maggior numero di pupe che non sono devitalizzate dal freddo.

Cerca una soluzione per Mosca delle Ciliegie


Ultimi prodotti utilizzabili per Mosca delle Ciliegie

indipendentemente dalla coltura

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Mosca delle Ciliegie

CYANTRANILIPROLE (DUPONT CYAZYPYR®, EXIREL®): ESPERIENZE DI LOTTA AI FITOFAGI DEL CILIEGIO

2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Cyantraniliprole (DuPont Cyazypyr®) è un nuovo insetticida appartenente alla famiglia chimica delle antranilammidi, frutto della ricerca DuPont. Dotato di un ampio e innovativo spettro d’azione, Cyazypyr risulta molto efficace nei ...

PROVA DI CONTENIMENTO DELLA MOSCA DELLE CILIEGIE (RHAGOLETIS CERASI) CON IMPIEGO DI SPINOSAD COME ESCA PROTEICA PRONTA ALL'USO (SPINTOR FLY)

2014 - Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo

Si traccia un sintetico profilo "morfo-bio-etologico" della mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi) con particolare attenzione sui tratti utili al suo contenimento con Spintor Fly, esca proteica pronta all'uso a base di Spinosad. La ...

UN NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA DISTRIBUZIONE DI ESCHE PROTEICHE (SPINTOR FLY®) PER LA LOTTA ADULTICIDA AI DITTERI TEFRITIDI: UN ESEMPIO CONCRETO DI USO SOSTENIBILE DEGLI AGROFARMACI

2014 - Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo

Gli adempimenti legislativi introdotti dal D.lgs 150/2012, richiedono approcci gestionali innovativi della difesa fitosanitaria. In tal senso, le innovazioni tecnologiche assimilabili all’agricoltura di precisione (AP) sono in grado di ...

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.