Litocollete con mina a placca o Litocollete superiore del melo Phyllonorycter corylifoliella, Lithocolletis corylifoliella

Classificazione: Insetti > Microlepidotteri minatori

Questo lepidottero, presente principalmente nelle regioni settentrionali, infesta il melo e il pero ed eccezionalmente può trovarsi su sorbo, biancospino e altre piante. L’adulto presenta le ali anteriori color bruno-rossiccio con una linea bianca mediana che dall’inizio dell’ala, subito dietro il capo, arriva a metà; ai lati di questa vi sono altre due linee bianche oblique direzionate verso la punta delle ali. Sotto queste tre linee vi è una sorta di linea a W di colore bianco nella parte mediana delle ali, visibile quando queste sono chiuse. Nella parte terminale dell’ala vi è una sorta di Y formata da una fitta punteggiatura nera (ma l’aspetto è quello di una linea); la “gamba” della Y parte dal margine distale dell’ala mostrando la biforcazione verso la parte anteriore dell’ala (dove l’ala è attaccata). Le ali posteriori sono costituite da sottili lamine con una sviluppata frangia. L’apertura alare raggiunge gli 8-10 mm. Le larve nelle prime fasi di sviluppo (prime tre età) sono apode (priva di zampe), schiacciate e di colore bianco, dopo (nelle due età successive) sono provviste di zampe, dalla forma non schiacciata e di colore giallognolo; a maturità misurano 6-6,5 mm di lunghezza. 

Biologia

Il litocollete compie in genere due generazioni all’anno e sverna come larva matura nelle mine delle foglie cadute a terra. Gli adulti, del primo volo, compaiono a fine aprile o nella prima parte di maggio e le femmine dopo l’accoppiamento depongono le uova sulla pagina inferiore delle foglie. Le larve della prima generazione nascono dopo 10-14 giorni e sviluppano gli adulti in luglio-agosto (secondo volo). Segue la seconda generazione con le larve che maturano in autunno; le mine formate da questa generazione risultano più strette in quanto le larve tessono dei fili sericei, all’interno della mina, che creano delle pieghe della lamina o la fanno ripiegare parzialmente lungo la nervatura mediana. 

Danni causati

La larva crea una mina fogliare a piazzola (stigmatonomio) visibile esclusivamente sulla pagina superiore della foglia; la mina è di forma ovale e incentrata sulla nervatura principale o su quelle secondarie. L’aspetto della mina è argenteo traslucido per effetto del sollevamento dell’epidermide, sotto di essa si forma un area vuota in cui la larva crea una pellicola sotto la quale si posiziona per nutrirsi. I danni in genere sono di modesto interesse. 

Cerca una soluzione per Litocollete con mina a placca o Litocollete superiore del melo


Ultimi prodotti utilizzabili per Litocollete con mina a placca o Litocollete superiore del melo

indipendentemente dalla coltura

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.