2004
15

CON SCALA, FUNGICIDA BASF, NUOVE OPPORTUNITA' PER CHI PRODUCE ED ESPORTA

Dagli Stati Uniti è arrivata la registrazione per diverse colture

Grazie a questa novità i nostri produttori potranno esportare negli States prodotti italiani di qualità. Quelli americani potranno contare su un prodotto efficace e affidabile nella difesa delle loro colture

197.gif

Pur essendo al servizio della protezione delle piante già da qualche anno, l'antibotritico Scala (sostanza attiva pyrimethanil) continua a ricoprire il ruolo di indiscusso protagonista.
Questo si deve in primo luogo all'efficacia e all'affidabilità che lo caratterizzano e che gli vengono riconosciute in diversi Paesi del mondo.

Infatti, dopo la recente registrazione ottenuta da Scala in Italia su carota e cipolla, e dopo che l'Olanda ha riconosciuto i 5 ppm come limite di residuo ammesso per l'uva da tavola importata, è arrivata anche la registrazione su diverse colture negli USA.

Indubbiamente soddisfatti i produttori americani che, da oggi, si ritrovano dotati di uno strumento affidabile per proteggere vite, pomacee, fragola, pomodoro, cipolla, mandorla dagli attacchi dei funghi patogeni.

Altrettanto contenti i produttori italiani che esportano e che già potevano contare sulla import tolerance di Scala per il vino.
A partire da oggi, infatti, potranno contare su un residuo riconosciuto anche per l'uva da tavola, l'uva passa, le mele, le pere, i pomodori, le fragole, la cipolla.

Indiscutibile il vantaggio in termini di possibilità di esportare verso gli Stati Uniti questi prodotti italiani di qualità.

Per informazioni: Basf Agro - Cesano Maderno (MI) Telefono: 0362/5121 - Telefax: 0362/512065
www.basf-agro.it
info@basf-agro.it

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.