2005
11

NOVITA' PER IL TRASPORTO DEI FITOFARMACI

Con il prossimo 1 luglio entrerà in vigore una nuova normativa

Dal 1 luglio prossimo, in base ad una nuova normativa, il trasporto dei fitofarmaci, considerati inquinanti ambientali, dovrà osservare nuove e più severe restrizioni. Ecco alcune indicazioni fondamentali

dgsaLogosito.jpg

Con il termine delle riclassificazioni  da parte del ministero della Sanità (aprile/luglio 2005),  si aprono nuovi scenari relativi al trasporto dei fitofarmaci  considerati quali  inquinanti ambientali.

Dal 1° luglio 2005 entrerà infatti in vigore a livello nazionale la versione Adr 2005 (Accordo internazionale relativo al  trasporto su strada delle merci pericolose)  che identificherà come rischiose per il trasporto tutte le sostanze indicate quali 'inquinanti ambientali' ai sensi della Direttiva 67/548/CE .

In breve, tutte le sostanze classificate con il simbolo 'N' che comportano le  frasi di rischio 'R50', 'R50/53' ed 'R51/53', dalla Direttiva 677548/CE, rientreranno d'ufficio nella classe 9 delle merci pericolose dell'accordo Adr e dovranno quindi essere trasportate seguendo alcune prescrizioni dettate dallo stesso.

Tali sostanze erano finora state escluse dall'accordo e potevano quindi essere trasportate alla stessa stregua delle merci definite 'normali'.

Tutto ciò comporterà obblighi di etichettatura dei colli, di utilizzo di vettori abilitati,  di formazione degli operatori coinvolti nel trasporto e nello stoccaggio delle merci pericolose (speditore, trasportatore, destinatario) compreso l'obbligo di compilare e classificare i documenti di trasporto senza dimenticare una serie di prescrizioni riguardanti il trasporto, il carico e lo scarico di queste materie.

Per approfondire l'argomento, potete visitare il sito www.dgsa.it,  nel quale troverete un semplice questionario relativo al trasporto di merci pericolose per valutare il vostro grado di conoscenza relativo al trasporto di fitofarmaci considerati 'pericolosi' ai fini del trasporto.

 

Fabrizio Sandrini

Consulente per la sicurezza

DGSA Italia srl

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.