2008
10

Coltura e cultura

Presentati dalla Bayer CropScience i nuovi volumi della linea d'informazione e formazione sulla ortofrutticoltura italiana

coltura-cultura.jpg

La collana 'Coltura & Cultura', pubblicata con il marchio editoriale Script, si compone di 12 volumi, dei quali sono già disponibili: la vite e il vino, il grano, il pero e il mais. I titoli della Collana 'Coltura & Cultura' si propongono di arricchire le conoscenze dei lettori sui sistemi di produzione agroalimentare italiana, valorizzando lo stretto connubio che lega da sempre storia e territorio. Lo stile scelto per la trattazione dei vari argomenti è semplice e accurato, sintetico ed esaustivo, così come la struttura dei volumi, che si avvale di originali quadri riassuntivi e di un'ampia documentazione fotografica. La varietà e l'attualità degli argomenti trattati rispondono con successo tanto agli scopi divulgativi quanto alle richieste e alle finalità degli operatori professionali e di coloro che desiderano avvicinarsi ai principali protagonisti dell’industria agroalimentare italiana. Nell'Arena delle novità, posizionata in Agripiazza nell'ambito di Fieragricola 2008, sono stati presentati i quattro volumi: il pero, il mais, la vite ed il grano. A interagire col pubblico intervenuto all'evento, sviluppatosi tra il 7 e l'8 febbraio, numerosi degli autori coinvolti nella realizzazione dei libri. Tra questi  Carlo Fideghelli, tra i massimi esperti italiani del settore ed anche tra i coordinatori dell'evento, che ha collaborato nell'edizione del volume 'Il pero' insieme a Elvio Bellini del Dipartimento di ortofrutticoltura dell'Università di Firenze, Edison Pasqualini del Dipartimento per lo sviluppo delle tecnologie agroambientali e Roberto Piazza, anche lui tra i coordinatori dell'evento e direttore dell'Associazione commercianti del Mercato ortofrutticolo di Bologna. Per presentare il volume 'Il mais' è intervenuto Tommaso Maggiore del DiProVe - Dipartimento per le produzioni vegetali dell'Università degli studi di Milano. Per il volume 'La vite' Osvaldo Failla e Roberto Miravalle del DiProVe e Aldo Pollini, agronomo e consulente fitopatologo che insieme a Gaetano Broggi del Cra - Istituto per la ricerca e lo sviluppo della Cerealicoltura di Sant'Angelo Lodigiano, di cui è anche ex direttore, ha collaborato per realizzare  il volume 'Il grano'.

 

Acquista il volume "La vite e il vino" su Agroware!

Acquista il volume "Il grano" su Agroware!

Acquista il volume " Il pero" su Agroware!

Acquista il volume "Il mais" su Agroware!

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.