2009
23

Iphen 2009, giornata nazionale di fenologia

L'evento si terrà a Roma nella sede del Cra - Cma, mercoledì 28 ottobre 2009 ore 9

iphen.jpg
Iphen è un progetto nato su basi volontaristiche fra cultori della materia appartenenti a strutture di ricerca e di servizio (università, Cra, Consiglio nazionale delle ricerche, servizi agrometeorologici, strutture consortili operanti a scala regionale e locale e singoli appassionati) con lo scopo di produrre e diffondere mappe fenologiche riferite all'intero territorio nazionale. Tale attività si è svolta a partire dal 2006 su vite e sambuco e, dal 2008, è stata estesa al cipresso, con emissioni quindicinali che rappresentano un unicum a livello europeo. 
 
In quattro anni di attività il progetto ha consentito di realizzare sia una rete fenologica nazionale che, seppur non estesa a tutte le regioni, presenta una discreta copertura del territorio sia di un modello di analisi e previsione fenologica efficace e con doti di affidabilità e flessibilità. 
 
Obiettivi del convegno 'Iphen 2009' che si terrà a Roma il 28 ottobre prossimo sono: fare il punto sulle attività a 4 anni dall’avvio; sviluppare sinergie con il settore dell’aerobiologia; individuare le linee guida per la campagna 2010 in termini di specie, varietà, tecniche di rilevamento, di modellizzazione e di diffusione degli elaborati; individuare nuovi destinatari dell’informazione che consentano di valorizzare gli elaborati prodotti.
 
Sede: Roma, Cra - Cma (Unità di ricerca per la climatologia e la meteorologia applicate all'agricoltura, Sala Ezio Rosini, via del Caravita 7/A. Mercoledì 28 ottobre 2009 ore 9
 
Programma  

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.